Regional European

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto GalliSe il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio ...

Leggi »
Rally

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Mor...

Leggi »
formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
Regional European

ACI e Alpine, separazione a fine anno
Dal '26 è Top Speed il partner di ACI?

Massimo CostaACI e Alpine Racing sono prossimi a separarsi. Alla conclusione della stagione 2025, le loro strade si dividera...

Leggi »
elms

Montmelò – Gara
AF Corse al fotofinish, Iron Dames in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Finale vietato ai deboli di cuore quello andato in scena a Montmelò. La 4 Ore di Barcellona...

Leggi »
formula 1

Verstappen implacabile
McLaren "cautelosa"
Ferrari nè carne nè pesce, rookie super

Massimo Costa - XPB ImagesLa qualifica di Suzuka ci aveva proposto un Max Verstappen spaziale, capace di fare la differenza ...

Leggi »
26 Giu 2016 [9:57]

Europeo CIK-FIA a Portimao
La sorpresa è la Garcia in OK

È stata una complessa giornata di qualifiche quella di sabato per i 152 piloti in gara al Campionato Europeo CIK-FIA di Portimao (P), alle prese con prove ufficiali e manche eliminatorie nella penultima tappa di stagione. Prima la prestazione secca sul giro, poi il massimo rendimento in gara, sono stati i due obiettivi dei piloti delle categorie OK e OK Junior e del CIK-FIA Karting Academy Trophy,giunti da 46 Paesi diversi di tutto il mondo, per guadagnare la migliore posizione di partenza nelle Prefinali di domani.

Scatto in avanti per Marta Garcia in OK
A modificare i piani di chi è impegnato nella corsa al titolo OK è intervenuta la quindicenne di Valencia Marta Garcia (EvoKart-Parilla-Vega), che ha segnato il giro più veloce in prova prima di conquistare entrambe le manche di qualifica. Una prestazione maiuscola quella della teenager spagnola che sale in pole position nella Prefinale, con accanto a sé l’inglese Ben Hanley (Croc-TM), autore di un secondo e di un terzo posto. Si conferma in ottima forma lo spagnolo Pedro Hiltband (CRG-Parilla), che si qualifica in seconda fila. Accanto a lui è il leader di classifica, il polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex), che vede sempre più agguerriti gli avversari intorno a sé, tutti ben piazzati nella corsa al titolo europeo.

Kenneally attacca in OK Junior
Dal quarto posto in classifica OKJ, il britannico Finlay Kenneally (FA Kart-Vortex-Vega) parte all’attacco e va in pole con tre vittorie di manche. Lo affianca in prima fila nella Prefinale 1 il francese Gillian Henrion (Kosmic-Vortex), ottimo outsider. La prefinale 2 vede in pole l’australiano Oscar Piastri (FA Kart-Vortex) con accanto il suo compagno di team, il marocchino Sami Taoufik. Deve già difendersi il danese Noah Watt (Tony Kart-Vortex), leader provvisorio, che dovrà scattare dalla seconda fila in Prefinale 1, alle spalle di Kenneally. Avrà al suo fianco lo svedese Isac Blomqvist (Tony Kart-Vortex), secondo in classifica.

Sorpresa Handsaeme in Academy Trophy
Il belga Xavier Handsaeme vince due manche in Academy Trophy e va in pole spiazzando il leader di classifica, l’inglese Callum Bradshaw, al quale resta il secondo posto in prima fila. Lo svedese Alfred Nilsson e il norvegese Emil Heyerdahl salgono in seconda fila, anche loro intenzionati a rimontare il capoclassifica.

gdlracing