Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Segue commento Martedì 22 aprile 2025, 1° turno 1 - Evan Giltaire - ART - 1'57"727 - ...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
19 Apr 2020 [20:44]

F1 virtuale a Shanghai:
Bis di Leclerc, Albon secondo

Jacopo Rubino

Charles Leclerc con il sim racing ci ha davvero preso gusto: sua la vittoria anche nel Gran Premio virtuale di Cina, dopo quello di due settimane fa sulla pista di Melbourne. Da allora, tantissime sfide sulla piattaforma di F1 2019 che ormai hanno reso il ferrarista un riferimento assoluto nella categoria regina in versione digitale. Anche questa volta il pilota monegasco è partito dalla pole-position, ma ha trovato in Alex Albon un ottimo avversario. L'alfiere Red Bull aveva addirittura messo a segno un sorpasso di strategia, grazie al cambio gomme effettuato con un giro di anticipo: un undercut degno delle gare vere. Ma all'undicesima tornata Leclerc ha risuperato il thailandese di cattiveria, tornando poi in testa quando tutti gli avversari hanno compiuto il pit-stop obbligatorio. Albon ha quindi chiuso in piazza d'onore, a 2"5 di distacco.

A completare il podio di Shanghai il rientrante Guanyu Zhou, tester Renault che aveva vinto il round inaugurale di Sakhir (senza Leclerc e Albon in griglia...). Il cinese, in quello che sarebbe il suo tracciato di casa, ha beneficiato della penalità comminata a Stoffel Vandoorne: il belga della Mercedes aveva tagliato il traguardo terzo, ma i track limits gli sono costati una sanzione, facendolo scivolare quinto anche alle spalle della Williams di George Russell. I limiti della pista, in effetti, sono apparsi sin dalle qualifiche un argomento un po' controverso: in curva 10 e curva 16 quasi tutti hanno sfruttato traiettorie che, nella realtà, sarebbero certamente punite dai commissari.

A seguire, in top 10 hanno terminato Esteban Gutierrez, sesto, Louis Deletraz, Liam Lawson, Nicholas Latifi e Carlos Sainz, all'esordio nel torneo. Lo spagnolo della McLaren ha perso subito moltissimo terreno per un crash al primo giro, ma i danni disabilitati lo hanno tenuto... in gioco. Ritardando più di tutti la sosta ai box, si è però reso autore di un discreto recupero.

Sfortunatissimo il nostro Antonio Giovinazzi, che era buon ottavo quando a pochi giri dalla fine ha patito problemi di connessione a Internet, uscendo di scena. Incredibilmente altro forfait per Lando Norris, nemmeno in azione nella qualifica: e a questo punto si crea un mini "caso", considerando che al britannico, veterano dei simulatori, tutto fila liscio negli altri numerosi eventi a cui partecipa...

Da segnalare il 14° posto di Juan Manuel Correa con l'Alfa Romeo, davanti a Thibaut Cortouis (Red Bull) che ha prevalso nel derby fra calciatori contro Ciro Immobile. L'attaccante della Lazio, schierato dall'AlphaTauri, si è comunque fatto onore.

L'ordine d'arrivo

1 - Charles Leclerc - Ferrari - 28 giri
2 - Alex Albon - Red Bull
3 - Guanyu Zhou - Renault
4 - George Russell - Williams
5 - Stoffel Vandoorne - Mercedes
6 - Esteban Gutierrez - Mercedes
7 - Louis Deletraz - Haas
8 - Liam Lawson - AlphaTauri
9 - Nicholas Latifi - Williams
10 - Carlos Sainz - McLaren
11 - Pietro Fittipaldi - Haas
12 - Callum Ilott - Ferrari
13 - Jimmy Broadbent - Racing Point
14 - Juan Manuel Correa - Alfa Romeo
15 - Thibaut Courtois - Red Bull
16 - Anthony Davidson - Racing Point
17 - Ciro Immobile - AlphaTauri
18 - Ian Poulter - Renault

Ritirato
Antonio Giovinazzi

Non partito
Lando Norris
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar