World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
20 Ago 2018 [20:52]

F4 NEZ al Moscow Raceway
Doppio Lappalainen, Blomqvist nel mirino

Jacopo Rubino

Dopo una sosta di oltre due mesi, la F4 NEZ ha affrontato il terzo appuntamento stagionale sul circuito del Moscow Raceway, nel weekend dell'11 e 12 agosto: il principale protagonista è stato Konsta Lappalainen, che grazie a una doppia vittoria ha messo nel mirino il capoclassifica Isac Blomqvist, riuscito però ad aggiudicarsi gara 2.

Nella prima corsa, Lappalainen è scattato dalla pole-position e ha impresso subito il proprio ritmo, ma nel finale ha visto avvicinarsi il "veterano" Alexander Vartanyan: il russo, dopo l'esperienza in Formula Renault, è tornato nella categoria dove aveva militato nel 2016 e ha ottenuto la piazza d'onore, siglando anche il giro più veloce. Grande delusione per Blomqvist, che occupava la seconda posizione ma è precipitato in fondo al gruppo per un drive-through. A completare il podio è stato così un altro russo, Ivan Berets, seguito da Mikhael Belov, Jesse Salmenautio e Amaury Cordeel, che continua a macinare chilometri nei vari campionati riservati alle vetture Tatuus-Abarth.

In gara 2, Blomqvist si è però riscattato superando proprio Lappalainen, per poi prendere il largo: lo svedese ha vinto, il finnico si è dovuto arrendere in extremis anche a Vartanyan, trasparente però in ottica di classifica. A seguire Tuomas Haapalainen (alla prima apparizione del 2018), Salmenautio e Berets.

La terza manche ha visto il bis di Lappalainen, dopo un appassionante "derby" finlandese con Haapalainen risolto con il sorpasso decisivo all'ultimissima curva: a separarli sulla linea del traguardo, appena tre millesimi. Sul gradino più basso del podio è salito Blomqvist, capace così di contenere i danni in campionato, precedendo Ivan Shvetsov e Berets.

Sabato 11 agosto 2018, gara 1

1 - Konsta Lappalainen - 17 giri 27'37"357
2 - Alexander Vartanyan - 0"346
3 - Ivan Berets - 7"351
4 - Mikhael Belov - 8"067
5 - Jesse Salmenautio - 9"288
6 - Amaury Cordeel - 19"856
7 - Ivan Shvetsov - 20"549
8 - Pavel Bulantsev - 24"935
9 - Patrick Schott - 27"159
10 - Artem Lobanenko - 31"853
11 - Nikita Aleksandrov - 51"042
12 - Markus Laitala - 56"124
13 - Alexander Vilaev - 56"607

Giro più veloce: Alexander Vartanyan 1'37"063

Ritirati
12° giro - Tuomas Haapalainen

Squalificato
Isac Blomqvist

Sabato 11 agosto 2018, gara 2

1 - Isac Blomqvist - 12 giri 19'38"211
2 - Alexander Vartanyan - 4"321
3 - Konsta Lappalainen - 4"488
4 - Tuomas Haapalainen - 7"550
5 - Jesse Salmenautio - 08"149
6 - Ivan Berets - 08"445
7 - Mikhael Belov - 09"590
8 - Ivan Shvetsov - 09"843
9 - Amaury Cordeel - 12"738
10 - Artem Lobanenko - 22"505
11 - Markus Laitala - 24"973
12 - Patrick Schott - 37"523
13 - Nikita Aleksandrov - 39"189
14 - Alexander Vilaev - 46"133

Giro più veloce: Isac Blomqvist 1'37"334

Non partito
Pavel Bulantsev

Domenica 12 agosto 2018, gara 3

1 - Konsta Lappalainen - 17 giri 27'36"513
2 - Tuomas Haapalainen - 0"003
3 - Isac Blomqvist - 4"909
4 - Ivan Shvetsov - 11"746
5 - Ivan Berets - 11"988
6 - Amaury Cordeel - 13"332
7 - Mikhael Belov - 14"759
8 - Jesse Salmenautio - 16"995
9 - Alexander Vartanyan - 17"094
10 - Pavel Bulantsev - 18"055
11 - Patrick Schott - 19"811
12 - Markus Laitala - 32"334
13 - Artem Lobanenko - 36"205
14 - Nikita Aleksandrov - 39"842
15 - Alexander Vilaev - 49"860

Giro più veloce: Konsta Lappalainen 1'37"019

Il campionato
1.Blomqvist 128 punti; 2.Lappalainen 118; 3.Belov 100; 4.Berets 98; 5.Shvetsov 64; 6.Salmenautio 60; 7.Bulantsev 53; 8.Schothorst 36; 9.Schott 29; 10.Lobanenko 10
TatuusAutoTecnicaMotori