World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 1° giorno
Bhirombhakdi leader per Trident

Massimo Costa - Foto GalliE' stato un giovedì in stile asiatico per la Regional European by Alpine sul circuito di Misan...

Leggi »
World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
14 Gen 2023 [9:59]

F4 UAE a Dubai - Gara 3
Prima vittoria per Lindblad

Massimo Costa

Prima vittoria in F4 per Arvid Lindblad. Il 15enne inglese Junior Red Bull del team Hitech, che a Dubai ha ricevuto la visita di Lando Norris, si è imposto nella gara 3 che ha concluso il primo weekend della F4 UAE. Lindblad è scattato bene dalla pole conquistata nella Q2 ed ha tenuto sotto controllo Tuukka Taponen fino al traguardo, avvenuto in regime di safety-car per il doppio incidente di Federico Rifai e Aleksandr Bolduev in due differenti punti del tracciato. Il dominatore delle prime due corse di Dubai, Ugo Ugochukwu, ha concluso terzo davanti a James Wharton, autore di un bel doppio sorpasso su Jesse Carrasquedo e Valerio Rinicella.

Gran battaglia alle loro spalle, dopo un altro periodo di safety-car dovuto all'uscita di pista di Bianca Bustamante al 1° giro. Carrasquedo, Rinicella e Kirill Smal hanno lottato duramente finché il russo ha urtato il pilota italiano, e compagno di squadra in MP Motorsport, spedendolo in testacoda e in ultima posizione. Buon sesto Brando Badoer che completa così un ottimo fine settimana, 11esimo Nicola Lacorte (Prema) mentre il rookie Flavio Olivieri (Cram) è risultato 18esimo entrando per la prima volta in top 20.

Sabato 14 gennaio 2023, gara 3

1 - Arvid Lindblad - Hitech - 10 giri
2 - Tuukka Taponen - Mumbai Falcons - 0"221
3 - Ugo Ugochukwu - Prema - 0"564
4 - James Wharton - Mumbai Falcons - 0"973
5 - Jesse Carrasquedo - R-Ace - 1"328
6 - Brando Badoer - Piinnacle VAR - 1"833
7 - Theophile Nael - Sainteloc - 2"169
8 - James Piszcyk - Hitech - 2"930
9 - Kirill Smal - MP Motorsport - 3"508
10 - Zachary David - R-Ace - 4"093
11 - Nicola Lacorte - Prema - 5"326
12 - Hamda Al Qubaisi - Yas Heat Academy - 5"504
13 - William Macintyre - Hitech - 5"823
14 - Kanato Le - Hitech - 6"618
15 - Alexander Abkhazava - R-Ace - 7"384
16 - Muhammad Ibrahim - Mumbai Falcons - 7"949
17 - Noah Lisle - Xcel - 8"149
18 - Flavio Olivieri - Cram - 8"578
19 - Valentin Kluss - PHM - 8"749
20 - Dion Gowda - Carlin - 10"656
21 - Fernando Barrichello - Carlin - 12"780
22 - Akshay Bohra - PHM - 13"005
23 - Lena Buhler - R2RACE - 13"610
24 - Jakob Bergmeister - PHM - 14"116
25 - Victoria Blokhina - R2RACE - 14"672
26 - Sebastian Murray - Cram - 15"988
27 - Matteo Quintarelli - Yas Heat Academy - 16"514
28 - Kai Daryanani - Pinnacle VAR - 16"965
29 - Keanu Al Azhari - Yas Heat Academy - 17"395
30 - Noah Stromsted - PHM - 18"072
31 - Jack Beeton - Pinnacle VAR - 18"474
32 - Theodor Jensen - Sainteloc - 19"251
33 - Luciano Morano - Sainteloc - 20"061
34 - Georgy Zhuravskiy - Xcel - 20"538
35 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 21"121

Ritirati
Emely De Heus
Aleksandr Bolduev
Federico Rifai
Bianca Bustamante
TatuusAutoTecnicaMotori