formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
23 Dic 2024 [16:25]

Ferrari Driver Academy
Tre talenti per il futuro

Massimo Costa - XPB Images

Promosso in F1 con il team Haas l'inglese Oliver Bearman, il Ferrari Driver Academy guarda al futuro. E i nomi che ha nella propria lista non sono affatto male; Dino Beganovic, Rafael Camara, Tuukka Taponen, se manterranno il trend di crescita evidenziato in questi anni, possono rappresentare un importante assetto per la Ferrari del domani.

Detto di Bearman, passato in F1 già quest'anno in tre occasioni (una con la Ferrari, due con la Haas), ma protagonista di una stagione non facile in Formula 2, la FDA ha visto crescere positivamente Camara. Il brasiliano di Recife, terzo nella F4 Italia 2022, quinto nella Regional European by Alpine 2023 (terzo nella Regional Middle East come nel 2024), questa stagione si è laureato campione della Regional europea. Legato al team Prema fin dal debutto nel mondo delle monoposto, il 19enne Camara nel 2025 affronterà il campionato di Formula 3 con Trident.

Lo svedese Beganovic ha sorpreso non poco in questo finale di stagione nel quale ha avuto la possibilità di debuttare anticipatamente nel campionato di Formula 2. Col team Dams,, ha disputato quattro gare tra Losail e Yas Marina chiudendo terzo la prima gara di Abu Dhabi e quinto la seconda corsa in Qatar come migliori risultati. Non male proprio. E anche nei test post stagione, Beganovic con Dams ha ben impressionato. Non ha invece lasciato il segno in Formula 3, sesto nel 2024 come nel 2023. Nel 2022 aveva vinto al secondo anno la Regional Europea mentre nel 2020 ha colto il terzo posto nell'italiano F4. Nel suo percorso fino al F3, Dino ha sempre vestito i colori del team Prema. Nel 2025 sarà al via con Hitech.

Da tenere assolutamente sotto osservazione è Taponen. Il 18enne finlandese, quinto nella F4 italiana del 2023 e vice campione della F4 UAE di quell'anno per il team Prema, nella sua seconda stagione in monoposto ha vinto il campionato Regional Middle East con R-Ace mentre nella Regional europea ha concluso in terza posizione sempre per la squadra francese. A Spa ha potuto debuttare in F3, solo per un evento, con ART. Non è andata particolarmente bene, ma con tale team disputerà tutta la prossima stagione.

FDA ha poi avuto due ragazze nella F1 Academy. Maya Weug, dopo aver disputato la Regional europea 2023, ha fatto un passo indietro ritrovando le Tatuus F4 (nove volte a punti nell'italiano 2022) partecipando al campionato tutto al femminile della F1 Academy. Per la 20enne spagnola è arrivato un buon terzo posto finale. Aurelia Nobels invece, brasiliana, dopo un primo anno in F4 Italia con Prema, ha corso nella F1 Academy con ART concludendo 13esima.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar