formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
7 Set 2022 [16:09]

Ferrari con più giallo a Monza:
veste celebrativa per auto e divise

Jacopo Rubino

La Ferrari correrà al Gran Premio d'Italia con una veste su misura, per celebrare i 75 anni di fondazione della casa automobilistica: il giallo, anzi il "giallo Modena" che da sempre è di sfondo al suo inconfondibile logo, arricchirà la livrea della F1-75 con inserti nella parte superiore del cofano motore, sull'halo e sull'alettone posteriore, dove compare anche il marchio esteso della F lunga. Sul musetto saranno dipinti ad hoc anche i numeri di gara di Charles Leclerc (16) e Carlos Sainz (55), normalmente neri.

Assieme ai ritocchi nel vestito della monoposto, tute e caschi dei piloti in questo weekend saranno interamente gialli, abbinati a una collezione ad hoc in vendita per i tifosi, così come i pannelli interni dei box e della hospitaly. Il risultato finale può piacere o no, ma è senza dubbio un omaggio alla origini. La Ferrari, infatti, ha sempre avuto nel giallo il suo secondo colore d'elezione, dopo il classico rosso assegnato sin dagli albori delle competizioni automobilistiche a tutte le auto italiane.

Il giallo (insieme al blu) è quello dello stemma di Modena, voluto appunto dal fondatore Enzo Ferrari come sfondo per il proprio logo, assieme al simbolo del Cavallino che fu dell'aviatore Francesco Baracca. Il debutto fu subito fortunato: al primo utilizzo, alla 24 Ore di Spa-Francorchamps del 1932, arrivò la vittoria quando la Scuderia Ferrari schierava ancora i modelli Alfa Romeo. Nel 1947, appunto 75 anni fa, la casa di Maranello divenne un costruttore autonomo.



Anche a Monza la F1-75 resterà quindi decisamente una "Rossa", ma una Ferrari gialla in Formula 1 si è già vista per davvero: accadde per l'ultima volta al Gran Premio del Belgio del 1961, con la 156 schierata dalla "Ecurie Nationale Belge" per il pilota locale Olivier Gendebien, che terminò quarto al traguardo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar