World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
8 Ott 2019 [19:17]

Ferrari e Kirkwood debuttano
con RP Motorsport nel finale di Monza

Massimo Costa

Sarà un finale di stagione interessante quello che offrirà la Euroformula sul circuito di Monza . Ben diciotto infatti gli iscritti e con una monoposto, quella del team Fortec, ancora da assegnare. Ai soliti contendenti della categoria, già vinta con ampio anticipo da Marino Sato (il quale ha partecipato anche alle ultime prove della F2), si aggiungeranno Filip Kaminiarz con Drivex, e Lorenzo Ferrari e Kyle Kirkwood che guideranno le Dallara-Spiess di RP Motorsport.

Il team italiano rientra nella Euroformula dopo aver saltato Silverstone e Barcellona avvalendosi di due debuttanti: l'italiano Ferrari quest'anno protagonista della F4 e l'americano Kirkwood che proprio con RP ha condotto una annata trionfale in USA nella Indy Pro 2000, campionato vinto nell'appuntamento finale di Laguna Seca.

I motivi di interesse a Monza non mancheranno. Se Sato ha già fatto suo il titolo, rimane aperta la battaglia per il secondo posto in classifica che si giocheranno Lukas Dunner, Liam Lawson, Yuki Tsunoda e Linus Lundqvist. Lawson e Tsunoda sono piloti del programma Red Bull e quest'anno hanno corso anche nel FIA F3. Inoltre, Lawson e Lundqvist si contenderanno il titolo rookie.