World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
11 Ott 2019 [16:43]

Pergusa nel calendario 2020
Torna il Gp del Mediterraneo

Da Monza - Mattia Tremolada

L'organizzatore GT Sport ha annunciato il calendario 2020 dei propri campionati Euroformula Open, GT Open e GT Cup Open. Le tappe selezionate ricalcano quelle dello scorso anno, con la grande novità dell'ingresso del Circuito di Enna Pergusa, che sostituisce l'appuntamento di Silverstone, portando a due le tappe italiane. L'apertura stagionale è prevista il 25-26 aprile al Paul Ricard, che insieme a Barcellona sarà anche la sede delle quattro giornate di test invernali.

‍Il 23-24 maggio si rimarrà in Francia, per il prestigioso Gran Premio di Pau, giunto alla 79° edizione. Scambio tra Spa Francorchamps (6-7 maggio) e Hockenheim, la cui data è ancora incerta. A luglio sarà la volta dell'Hungaroring, mentre a settembre è prevista la doppia trasferta di Spielberg (12-13) e Pergusa (19-20), che fa il proprio ritardo sulla scena internazionale, da cui mancava da diversi anni. Il circuito siciliano, creato attorno all'omonimo lago, tornerà ad ospitare il Gran Premio del Mediterraneo, storica corsa che ha visto protagoniste le Formula 1 dal 1962 al 1965 (Gp non iridato), dal 1967 al 1984 le Formula 2 e dal 1985 al 2002 le F3000 e che è ora pronta a scrivere un'altra pagina della propria storia. Si rimarrà in Italia il 3-4 ottobre per la gara di Monza, antipasto del gran finale di Barcellona il 24-25 dello stesso mese.

Il calendario 2020

25-26 aprile - Paul Ricard (GT Open e GT Cup Open)
23-24 maggio - Pau
6-7 giugno - Spa-Francorchamps (GT Open e GT Cup Open)
20-21 o 27-28 giugno - Hockenheim (GT Open e GT Cup Open) *
11-12 luglio - Budapest (GT Open)
12-13 settembre - Spielberg (GT Open)
19-20 settembre - Pergusa (GT Cup Open) *
3-4 ottobre - Monza (GT Open e GT Cup Open) *
24-25 ottobre - Barcellona (GT Open e GT Cup Open)

* da confermare

T‍est invernali
6‍-7 marzo - Barcellona
2‍0-21 marzo - Paul Ricard