formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
23 Feb 2022 [18:38]

Fra Wolff e Horner acque calme:
dopo la guerra 2021, si va avanti

Jacopo Rubino - XPB Images

Dopo il confronto senza quartiere per il Mondiale 2021, Christian Horner e Toto Wolff sono d'accordo: l'ascia di guerra è sotterrata e si gira pagina. Se fra Red Bull e Mercedes ci sarà ancora da duellare, sarà all'insegna del rispetto reciproco e con toni più sereni. Anche se i due team principal difficilmente troveranno un punto d'incontro sull'epilogo di due mesi fa ad Abu Dhabi, in cui la gestione dell'incidente di Nicholas Latifi da parte di Michael Masi, ormai ex direttore di gara, ha messo Max Verstappen nelle condizioni di strappare il titolo a Lewis Hamilton in extremis.

"Si è parlato così tanto di Abu Dhabi, da arrivare al punto di danneggiare tutte le parti coinvolte in F1. Abbiamo chiuso il capitolo e andiamo avanti", ha commentato Wolff, ora che i motori si sono riaccesi per la stagione 2022. "Il gioco ricomincia, si riparte da zero, con nuove opportunità". Il manager austriaco, senza ipocrisia, ha sottolineato come la F1 sia fatta di "lotta in pista, e lotte fuori dalla pista per avere vantaggi".

Del 2021 sarà giusto solo conservare il bello di una sfida appassionante e intensa fino alla fine, degna (o migliore) di un film: "Credo che abbia ravvivato la popolarità della F1", ha riconosciuto Horner. E in questa stagione "altri avversari potrebbero unirsi alla lotta, con queste auto completamente nuove c'è un reset".

"Abbiamo diverse vedute su Abu Dhabi, ma è tutto chiuso, ora la testa è sul 2022", ha confermato a sua volta il responsabile del team Red Bull.

Il clima sembra tornato quello giusto, fra avversari che riconoscono la reciproca forza. E già Hamilton, al lancio della Mercedes W13 avvenuto la scorsa settimana, dopo aver interrotto il suo "silenzio social" aveva già teso la mano all'antagonista Verstappen: "Non ho problemi contro di lui, ha fatto tutto quello che farebbe un pilota quando c'è un'opportunità. È un grande rivale e faremo tesoro delle esperienze avute lo scorso anno".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar