formula 1

L'incidente di Doohan un suo errore
L'incomprensibile leggerezza di Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE' stato un errore di Jack Doohan a causare il brutale incidente alla curva 1 dopo pochi minut...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
28 Apr 2021 [16:27]

Gara sprint F1, confermato:
la prima sarà a Silverstone

Jacopo Rubino - XPB Images

Silverstone ha anticipato Liberty Media: l'autodromo britannico ha ufficializzato, come ampiamente previsto, che sarà il primo ad ospitare una gara sprint di Formula 1, il prossimo 17 luglio. La griglia del Gran Premio di Gran Bretagna 2021 verrà quindi determinata dalla nuova mini-manche del sabato da 100 km, il cui schieramento sarà a sua volta stabilito con la classica qualifica su giro secco anticipata al venerdì.

Come già scritto, nel bene o nel male l'esperimento della "Sprint Qualifying" è un cambio radicale di concetto nel format dei weelend F1, e debutterà proprio sul tracciato che ha accolto la prima tappa iridata nella storia del Circus, nel 1950. "Da anni non vedevamo una tale rivoluzione nel programma del fine settimana", ha commentato Stuart Pringle, direttore generale dell'impianto, che da subito aveva accolto l'idea con favore, anche pensando a ricavi e affluenza. "Il pubblico del venerdì e del sabato a Silverstone è fra i più estesi di tutto il calendario, e dopo l'assenza di manifestazioni dal vivo del 2020, quest'anno non farà eccezione. Considerando che abbiamo venduto quasi tutti i biglietti per la domenica, il sabato rappresenta ora una grande opportunità per gli appassionati di vedere una gara F1 a Silverstone". Anche se non è quella principale.

Le altre due piste designate dovrebbero essere la nostra Monza e Interlagos, sempre che la trasferta brasiliana non venga cancellata a causa del COVID-19. Un po' come si attende per il Canada, in origine pensato come location d'esordio del nuovo format. Ad accomunare questi circuiti, senza dubbio, sono le opportunità di sorpasso che normalmente garantiscono.

"Non sono sicuro che questo format avrebbe successo a Monaco", ha infatti confessato il responsabile sportivo Ross Brawn, aggiungendo: "Non credo si applicherà all'intero campionato, sarà per un numero limitato di eventi. E se non funzionasse, ci arrenderemo". Agli oppositori più accaniti, probabilmente, dopo l'approvazione definitiva non resta che sperare... nel flop.

Intanto, la Pirelli ha illustrato meglio l'allocazione delle gomme nei round con la Sprint Qualifying: saranno consegnati 12 treni di pneumatici a pilota, uno in meno del solito, divisi fra 6 soft, 4 medi e 2 hard. Nella corsa del sabato la scelta di mescola sarà libera, e senza sosta ai box obbligatoria. Nella qualifica "standard", al venerdì, si potrà scendere in pista soltanto con le P Zero morbide, ma per i primi dieci non ci sarà l'obbligo di iniziare il GP di domenica con lo stesso set usato per superare il taglio della Q2. Per capire quali strategie studieranno gli ingegneri dei vari team, non resta che aspettare luglio.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar