World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
24 Giu 2019 [12:24]

Gare a Road America
Vittorie di Norman e VeeKay

Continua a languire lo schieramento dell'Indy Lights, anche nell'appuntamento di Road America. Solo nove piloti si sono presentati al via.Nella prima gara vittoria di Ryan Norman, beffato a pochi metri dal successo a Indianapolis. Stavolta, il pilota di Andretti ha dominato, superando col "push to pass" il compagno di colori Robert Megennis e poi andandogli via. Al terzo posto, Aaron Telitz ha battuto in un duello durato a lungo Toby Sowery, mentre Oliver Askew, vincitore della Freedom 100, ha terminato quinto. Penalità per Rinus VeeKay, che dopo un'uscita di pista è rientrato chiudendo la strada a Megennis. Per lui un drive-through per blocking.

Nella seconda gara, VeeKay ha però fatto il vuoto, vincendo con oltre 12" su Norman e Askew. Il pilota della Florida ha duellato con Sowery e Malukas, ma ha avuto la meglio. Al momento, Askew rimane comunque al top della classifica con soli tre punti di vantaggio.

Sabato 22 giugno 2019, gara 1

1 - Ryan Norman - Andretti - 20 giri 39’12”6489
2 - Robert Megennis - Andretti - 4”6912
3 - Aaron Telitz - Belardi - 7”5953
4 - Toby Sowery - BN - 8”9909
5 - Oliver Askew - Andretti - 10”3455
6 - David Malukas - BN - 13”6080
7 - Rinus VeeKay - Juncos - 16”4894
8 - Dalton Kellett - Juncos - 1’02”8849

R‍itirato

18° giro - Lucas Kohl - Belardi

Domenica 23 giugno 2019, gara 2

1 - Rinus VeeKay - Juncos - 20 giri 38’43”0457
2 - Ryan Norman - Andretti - 12”8989
3 - Oliver Askew - Andretti - 13”6108
4 - David Malukas - BN - 17”4219
5 - Aaron Telitz - Belardi - 19”7431
6 - Robert Megennis - Andretti - 22”0393
7 - Dalton Kellett - Juncos - 28”5255
8 - Toby Sowery - BN - 32”9780
9 - Lucas Kohl - Belardi - 40”7614

Il campionato
1. Oliver Askew, 229; 2. Rinus VeeKay, 226; 3. Robert Megennis, 186; 4. Ryan Norman, 184; 5. Toby Sowery, 171