formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 20 aprile 2025, gara1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 50 giri2 - Max V...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa a casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
25 Feb 2020 [16:19]

Griglia invertita e zona punti estesa
alla top 10 per la stagione F3 2020

Jacopo Rubino - Foto XPB

Ci sono due novità importanti nel regolamento sportivo 2020 della Formula 3, che potrebbero incidere non poco sullo svolgimento del campionato. Da quest'anno la griglia di partenza di gara 2 sarà basata sull'inversione dei primi dieci di gara 1, e non più soltanto dei primi 8, così come sarà l'intera top 10 ad assegnare punti, seppur ancora ridotti rispetto alla corsa del sabato. Al vincitore della manche di domenica andranno sempre 15 lunghezze, ma da adesso il sesto posto varrà 5 punti, 4 il settimo, 3 l'ottavo, 2 il nono e 1 il decimo.

"Con una griglia di trenta macchina concludere nei primi dieci è già un grande risultato, e abbiamo ritenuto di doverlo premiare in entrambe le gare, invece che soltanto nella prima", ha spiegato Bruno Michel, capo della serie. "Così ci saranno più opportunità di marcare punti e alla fine della stagione i piloti avranno un quadro migliore di quanto hanno raccolto".

Gara 2 potrebbe diventare ancora più combattuta, con piloti potenzialmente più lenti di prima a scattare dalla pole-position, mentre allo stesso tempo chi dovrà allinearsi dalla decima casella avrà un compito un po' più impegnativo, ma con la possibilità di regalare un maggior numero di sorpassi agli spettatori.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI