World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
indycar

Primo test per Prema
con Ilott e Shwartzman

È stata una giornata memorabile per Prema Racing nella California meridionale, poiché il team ha concluso il suo primo test I...

Leggi »
formula 1

Hamilton battezza la SF-23
contro le barriere di Montmelò

Lewis Hamilton sta conoscendo a fondo la realtà Ferrari. Dopo la visita intensa a Maranello e il test breve a Fiorano, a Mont...

Leggi »
F4 Italia

Il punto del mercato
a tre mesi dal via

Davide AttanasioÈ stato un mese ricco di annunci, quello della Formula 4 italiana in vista della stagione che prenderà il vi...

Leggi »
Eurocup-3

Red Bull e Campos sempre più unite
Tre 'torelli' per la nuova stagione

Davide AttanasioErnesto Rivera (a sinistra, nella foto), Enzo Tarnvanichkul (al centro) e Jules Caranta (a des...

Leggi »
5 Gen [12:40]

Hamda Al Qubaisi torna in F4,
Programma parziale per Badoer

Mattia Tremolada

La collaborazione tra VAR e Pinnacle si estenderà anche alla Formula 4 UAE, dove due piloti della compagine olandese raggiungeranno i due portacolori del team di John O’Hara. Brando Badoer prenderà parte al primo appuntamento di Dubai prima di lasciare il proprio sedile a Hiyu Yamakoshi per la doppia tappa in Kuwait, per poi tornare al volante negli ultimi due round di febbraio in programma a Dubai e Yas Marina.

Badoer aveva avuto modo di testare i pneumatici Giti (che nel 2023 sostituiranno quelli Hankook nel campionato) nei test collettivi di Barcellona, così come Jack Beeton, pilota australiano finalista delle Ferrari Driver Academy Scouting World Final. Dopo aver disputato alcuni test in Europa con Cram, Beeton debutterà con VAR-Pinnacle nella serie degli Emirati Arabi. La terza vettura sarà affidata al pilota indiano Kai Daryanani, che ha già saggiato la Tatuus F4 in Inghilterra con Hitech e Virtuosi.

Interessante anche l’annuncio di Yas Heat by Xcel, che affiancherà ai già confermati Matteo Quintarelli e Keanu Al Azhari anche l’esperta Hamda Al Qubaisi. Con una manovra simile a quella di Lena Buhler, la 20enne di Abu Dhabi farà un salto all’indietro, retrocedendo dalla Formula Regional alla Formula 4. L’obiettivo potrebbe essere, come nel caso della collega svizzera, di prepararsi ad un eventuale approdo nella nuova serie tutta al femminile F1 Academy. Al Qubaisi ha già brillato nel campionato, conquistando sei vittorie e sette pole position nel biennio 2020-2021.

La lista di squadre e piloti 2023

Hitech
James Piszcyk - Will Macintyre - Kanato Le - Arvid Lindblad

Xcel
Federico Rifai - Alexander Bolduev - Noah Lisle - George Zhuravskiy

Yas Heat by Xcel
Matteo Quintarelli - Keanu Al Azhari - Hamda Al Qubaisi

R2Race
Victoria Blokhina - Lena Buhler

Cram
Sebastian Murray - Flavio Olivieri

Mumbai Falcons
Muhammad Ibrahim - Tuukka Taponen - James Wharton

Prema
Niko Lacorte - Ugo Ugochukwu

PHM
Jakob Bergmeister - Akshay Bohra - Valentin Kluss - Noah Stromsted

R-Ace
Alexander Abkhazava - Jesse Carrasquedo - Zachary David - Raphael Narac

Sainteloc
Theodor Jensen - Luciano Morano - Theophile Nael

VAR-Pinnacle
Brando Badoer - Jack Beeton - Kai Daryanani - Hiyu Yamakoshi
gdlracing