formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
7 Gen 2023 [14:23]

Hitech e MP con i piloti F3
Tre appuntamenti anche per Minì

Mattia Tremolada

Anche Hitech e MP Motorsport hanno scelto di utilizzare la Formula Regional Middle East per mantenere in allenamento nel corso dell’inverno i propri piloti di Formula 3. La compagine inglese di Oliver Oakes schiererà infatti Sebastian Montoya e Gabriele Minì, che nel 2023 faranno il salto dalla Formula Regional by Alpine al FIA F3, mentre MP Motorsport ha scelto di puntare su Mari Boya.

Minì prenderà parte ai primi tre appuntamenti, in maniera simile a quanto fatto la passata stagione, quando vinse due gare nella Formula Regional Asia, disputata proprio con Hitech. Minì cederà poi il proprio sedile ad Alex Dunne, che subentrerà per le ultime due tappe. L'irlandese sarà poi al via della GB3 con la squadra inglese. Discorso simile per Jak Crawford, che sarà al via della corsa inaugurale di Dubai e della doppia trasferta in Kuwait prima di debuttare in Formula 2 proprio con Hitech.

Chi prenderà il posto di Crawford nelle ultime due tappe non è ancora stato annunciato, mentre Montoya e Daniel Mavlyutov disputeranno l’intero campionato. Montoya la passata stagione fu uno dei piloti più convincenti, conquistando tre pole position e due vittorie con Mumbai Falcons, mentre Mavlyutov è stato promosso dal British F4.

MP Motorsport ha invece stretto un accordo con il brand indiano Hyderabad Blackbirds, in un’operazione che ricorda quella Prema-Mumbai Falcons. Boya, già confermato dalla squadra diretta da Sander Dorsman per la Formula 3 sarà al via dell’intero campionato insieme a Brad Benavides, in procinto di debuttare in Formula 2 con PHM by Charouz. Insieme a loro ci sarà Sami Meguetounif, con MP nella Regional by Alpine 2022, mentre Sebastian Øgaard sarà sulla quarta vettura solo nella prima tappa di Dubai. I piloti che si alterneranno al volante nelle prove successive saranno comunicati in seguito.

La lista di squadre e piloti 2023

PHM
Joshua Dufek - Nikita Bedrin - Taylor Barnard

R-Ace
Levente Revesz - Nikhil Bohra - Francesco Braschi - Martinius Stenshorne - Tim Tramnitz - Matias Zagazeta

R&B Racing
Cenyu Han - Giovanni Maschio - Wang Zhongwei

VAR-Pinnacle
Tasanapol Inthraphuvasak - Niels Koolen - Rafael Villagomez - Pepe Martì

Hitech
Sebastian Montoya - Daniel Mavlyutov - Gabriele Minì - Jak Crawford - Alex Dunne

Hyderabad Blackbirds - MP Motorsport
Mari Boya - Brad Benavides - Sami Meguetounif - Sebastian Øgaard

I‍n corsivo i piloti che disputeranno un programma parziale 
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing