World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
21 Ott [11:16]

Hockenheim – Qualifica 2
L'ultima pole 2023 ad Haverkort

Da Hockenheim – Luca Basso – Dutch Photo

Il sabato mattina di Hockenheim ha visto scendere in pista i protagonisti del Formula Regional European Championship by Alpine per la seconda qualifica del weekend, l’ultima della stagione 2023. Kas Haverkort ha messo la propria firma grazie al miglior tempo registrato nel Gruppo B, mentre Rafael Câmara è stato il più rapido del Gruppo A.

Questa volta è stato il Gruppo B a scendere per primo in pista. Un pimpante Martinius Stenshorne si è imposto come leader nei primi minuti, ma è stato battuto da Kas Haverkort negli ultimi giri a disposizione: l’olandese di VAR ha registrato un tempo di 1”36”299, di 0”064 migliore rispetto al norvegese di R-Ace.

Bel risultato da parte di Matias Zagazeta, terzo: il peruviano di R-Ace ha dimostrato di reggere il passo del compagno di squadra Stenshorne sul giro secco (+0”004). Bene anche Sami Meguetounif, quarto con MP Motorsport, seguito da Alessandro Giusti, quinto con G4 Racing. Indietro Nikhil Bohra (Trident), ieri autore del sesto posto assoluto, fermatosi in decima posizione.

Invece, il Gruppo A aveva visto saldamente al comando Tim Tramnitz, autore tra l’altro della pole position di ieri pomeriggio. Il tedesco, tuttavia, non aveva fatto i conti con Câmara, capace di sottrarre la vetta all’alfiere R-Ace nelle fasi finali del turno, per questione di 0”096.

Maceo Capietto ha colto una brillante terza posizione con RPM, mentre Nikita Bedrin si è posizionato alle sue spalle, quarto con VAR. Dopo aver perso la pole di ieri per una penalità post-qualifica, Andrea Kimi Antonelli non ha particolarmente spiccato quest’oggi e si è fermato in quinta piazza. Bene Roman Bilinski, sesto con Trident.

Haverkort è andato meglio di Câmara, quest’ultimo staccato di appena 0”010. I due partiranno in prima fila in occasione di Gara 1, in programma questo pomeriggio, mentre subito dietro ci saranno Stenshorne-Tramnitz, Zagazeta-Capietto e Meguetounif-Bedrin. Antonelli, infine, risulta decimo, affiancato da Giusti, nono.

Sabato 21 ottobre 2023, qualifica 2

1 – Kas Haverkort – VAR – 1’36”299 – Gruppo B
2 – Rafael Câmara – Prema – 1’36”309 – Gruppo A
3 – Martinius Stenshorne – R-Ace – 1’36”363 – GB
4 – Tim Tramnitz – R-Ace – 1’36”405 – GA
5 – Matías Zagazeta – R-Ace – 1’36”367 – GB
6 – Macéo Capietto – RPM – 1’36”587 – GA
7 – Sami Meguetounif – MP Motorsport – 1’36”537 – GB
8 – Nikita Bedrin – VAR – 1’36”594 – GA
9 – Alessandro Giusti – G4 Racing – 1’36”718 – GB
10 – Andrea Kimi Antonelli – Prema – 1’36”665 – GA
11 – Laurens van Hoepen – ART – 1’36”806 – GB
12 – Roman Bilinski – Trident – 1’36”671 – GA
13 – Noah Stromsted – RPM – 1’36”826 – GB
14 – Santiago Ramos – RPM – 1’36”772 – GA
15 – Victor Bernier – MP Motorsport – 1’36”957 – GB
16 – Owen Tangavelou – Trident – 1’36”795 – GA
17 – Joshua Dürksen – Arden – 1’37”005 – GB
18 – Ivan Domingues – VAR – 1’36”814 – GA
19 – Nikhil Bohra – Trident – 1’37”102 – GB
20 – Lorenzo Fluxá – Prema – 1’36”994 – GA
21 – Maya Weug – KIC – 1’37”216 – GB
22 – Esteban Masson – Saintéloc – 1’37”233 – GA
23 – Tom Lebbon – Arden – 1’37”414 – GB
24 – Emerson Fittipaldi Jr. – Saintéloc – 1’37”291 – GA
25 – Javier Sagrera – MP Motorsport – 1’38”770 – GB
26 – Marcus Amand – ART – 1’37”402 – GA
27 – Francisco Soldavini – G4 Racing – 1’37”903 – GB
28 – Valentin Kluss – Monolite – 1’37”594 – GA
29 – Enzo Scionti – Monolite – 1’38”081 – GB
30 – Evan Giltaire – ART – 1’37”753 – GA
31 – Ivan Klymenko – KIC – 1’38”725 – GB
32 – Giovanni Maschio – Monolite – 1’37”079 – GA
33 – Pierre-Alexandre Provost – G4 Racing – 1’38”169 – GA
RS Racing