10 Lug 2006 [1:32]
Hockenheim, gara 2: Clos vince ancora e prende Zaugg
E' partito in testa ed è andato a vincere per la quarta volta consecutiva nella serie italiana. Dani Clos ha così raggiunto nella classifica generale Adrian Zaugg (entrambi 224 punti), riscattatosi con un bel terzo posto conquistato all'ultimo giro con un sorpasso coraggioso su Matteo Chinosi. Clos ha condotto per tutti i 18 giri e dietro di lui c'è sempre stato Mihai Marinescu, al primo importante risultato.
Zaugg ha cancellato un periodo negativo. Terzo al 1° giro, ha perso un paio di posizioni, poi sbarazzatosi di Walter Grubmuller, all'ultimo giro ha tolto il terzo gradino del podio a Chinosi, con problemi di aderenza. Sul podio, Zaugg non ha voluto festeggiare. Non era il momento, la ferita per la morte di Kevin Picot, ingegnere Cram, avvenuta alla vigilia di Hockenheim, era ancora apertissima. Erroneamente, qualcuno ha interpretato il gesto di Zaugg come un atto di nervosismo per il risultato ottenuto in gara.
Buon quarto posto di Edoardo Piscopo, anche lui bravo a superare Chinosi negli ultimi chilometri di corsa. Il romano è sempre più saldamente al terzo posto. Grubmuller ha ottenuto il miglior piazzamento in F.Renault giungendo sesto davanti al combattivo Oliver Campos e a Henkie Waldschmidt che sul traguardo ha difeso con i denti la posizione dall'attacco di Jonathan Thonon. Il belga ha ingranato la marcia giusta e non molla più la zona punti, chiusa da Valentino Sebastiani. Subito fuori, come nella prima corsa, Andrea Caldarelli imitato da Pablo Lopez, Filippo Ponti e Frankie Provenzano.
Massimo Costa
L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 9 luglio 2006
1 - Dani Clos - Jenzer - 18 giri
2 - Mihai Marinescu - AP/District - a 5"413
3 - Adrian Zaugg - Cram - a 8"911
4 - Edoardo Piscopo - Cram - a 10"279
5 - Matteo Chinosi - RP - a 12"698
6 - Walter Grubmuller - Jenzer - a 13"260
7 - Oliver Campos - Facondini - a 17"903
8 - Henkie Waldschmidt - Prema - a 17"810
9 - Jonathan Thonon - CO2 - a 17"903
10 - Valentino Sebastiani - It Loox - a 18"089
11 - Jaime Alguersuari - Cram - a 18"783
12 - Rahel Frey - Jenzer - a 19"631
13 - Marco Frezza - Jenzer - a 24"096
14 - Edoardo Mortara - Prema - a 24"696
15 - Martin Plowman - Prema - a 25"656
16 - Marco Mapelli - RP - a 29"321
17 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - a 34"168
18 - Paolo Meloni - W&D - a 50"899
19 - Alberto Costa - Euronova - a 54"349
20 - Michele Caliendo - Euronova - a 1'01"458
21 - Pasquale Di Sabatino - Tomcat - a 1'01"857
Giro più veloce: Dani Clos in 1’41”108.
Il campionato
1.Zaugg e Clos punti 224; 3.Piscopo 148; 4.Mortara 112; 5.Chinosi 80; 6.Plowman 64; 7.N.Sebastiani e V.Sebastiani 56; 9.Waldschmidt 54; 10.Strous 48; 11.Marinescu 46; 12.Alguersuari 42; 13.Muggia 34; 14.Frezza 32; 15.Ponti 22; 16.Thonon 20; 17.Caldarelli 18; 18.Grubmuller 16; 19.O.Campos 14; 20.Frey e Lopez 12; 22.Cinti e D.Campos 10; 24.Costa 2.