formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo, ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
8 Lug 2006 [17:37]

Hockenheim, gara 1: Dani Clos imbattibile

Terza vittoria consecutiva di Dani Clos nella prima gara di Hockenheim della F.Renault 2.0 italiana. Trenta minuti prima dello schieramento, un diluvio si è abbattuto sulla pista tedesca, ma le condizioni sono cambiate repentinamente e il tracciato si è asciugato in fretta mandando in tilt piloti e team manager, indecisi sul da farsi. Alcuni non hanno voluto montare le slick nonostante l’invito dei rappresentanti del loro team, altri hanno perso tempo nel prendere la decisione. La Prema aveva optato per le slick per Edoardo Mortara. Spinta via dallo schieramento la monoposto del pilota italiano, il cambio pneumatici è stato fatto in una zona non consentita dal regolamento e di conseguenza Mortara è stato penalizzato di 30”. Ma la direzione gara, in mano a degli organizzatori svizzeri che hanno portato a Hockenheim diverse categorie, non lo ha comunicato attraverso i monitor e la stessa Prema lo ha appreso per caso… Mortara si è avviato dai box. Con una strepitosa rimonta, senza aver commesso nessun errore nonostante i tanti sorpassi compiuti, Edoardo girava mediamente cinque secondi più rapido dei colleghi che montavano le rain ed è arrivato primo sul traguardo, ma in realtà quinto in classifica.

Clos ha subito avuto ragione di Zaugg e al terzo giro ha superato il leader Martin Plowman allungando poi con decisione. All’11° giro ha subìto il sorpasso di Mortara ma…: ”Ero convinto che fosse doppiato, non mi era stato comunicato”. Il 17enne di Barcellona si è ora portato a quattordici punti da Adrian Zaugg; il sudafricano del team Cram ha dovuto scrivere un altro zero nella casella della classifica del campionato. Zaugg, partito dalla prima fila, è transitato al terzo posto al primo giro, ma ha via via perso terreno per il cedimento di un cuscinetto del piantone sterzo. Come i compagni Edoardo Piscopo e Jaime Alguersuari, Zaugg aveva anche un set-up da pista molto bagnata e questo lo ha ulteriormente penalizzato al pari degli altri due piloti Cram. Piscopo e Zaugg nel finale hanno optato per le slick nel tentativo di segnare il giro più veloce, impresa riuscita al romano che ha così acchiappato due punti.

Sul terzo gradino del podio… non è salito Matteo Chinosi. Il giovane pilota della RP ha disputato una gara gagliarda, ma curiosamente non ha potuto festeggiare sul podio. Davanti al traguardo è transitato terzo con Mihai Marinescu alle sue spalle, ma il computer ha proposto una classifica che vedeva i due piloti a posizioni invertite. Colpa del transponder installato sulla vettura del pilota italiano. La coppa è andata al pilota rumeno, il quale pensava che a Chinosi fosse stata inflitta una penalizzazione, ma poi tutto si è risolto e Marinescu ha sportivamente e simpaticamente consegnato coppa e spumante al rivale della RP. Chinosi è al suo primo podio nella F.Renault, che lo ha visto debuttare nel 2005 con la Prema.
Una gara da applausi l’ha fatta Filippo Ponti. Il pilota della Euronova è partito dall’ultima fila in quanto in qualifica era subito uscito di pista e successivamente si è ritrovato col motore rotto per colpa della ghiaia. I meccanici Euronova hanno lavorato duramente per sostituire il propulsore terminando appena 15’ prima dell’ingresso in pista. Ponti li ha ripagati con una rimonta spettacolare concludendo al settimo posto. Bella corsa anche di Daniel Campos, la rivelazione di questa fase della stagione. Il 16enne di Facondini si è girato nel Motodrom al primo giro, ma poi è risalito fino al sesto posto finale.

A lungo terzo, Henkie Waldschmidt ha perso il podio per una uscita di pista a quattro tornate dalla fine. Bella la lotta che ha visto protagonisti Valentino Sebastiani, Pablo Lopez e Jonathan Thonon, tutti e tre nei top ten seguiti dal bravo Daniel Zampieri, alla sua seconda prova dopo il debutto di Spa. Peccato per Andrea Caldarelli, rientrato ai box al 2° giro dopo un incidente.

Massimo Costa

Nella foto, Dani Clos.

L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 8 luglio 2006

1 – Dani Clos – Jenzer – 14 giri in 26’14”091
2 – Martin Plowman – Prema – a 4”768
3 – Matteo Chinosi – RP – a 6”961
4 – Mihai Marinescu – AP/District – a 7”051
5 – Edoardo Mortara – Prema – a 9”098
6 – Daniel Campos – Facondini – a 12”494
7 – Filippo Ponti – Euronova – a 13”567
8 – Valentino Sebastiani – It Loox – a 18”345
9 – Pablo Lopez – BVM Minardi – a 18”712
10 – Jonathan Thonon – CO2 – a 19”072
11 – Daniel Zampieri – BVM Minardi – a 19”752
12 – Oliver Campos – Facondini – a 21”015
13 – Riccardo Cinti – It Loox – a 24”041
14 – Niki Sebastiani – It Loox – a 26”971
15 – Andrea Pellizzato – Cram – a 27”355
16 – Pasquale Di Sabatino – Tomcat – a 44”374
17 – Valerio Prandi – Viola – a 44”749
18 – Paolo Meloni – W&D – a 45”634
19 – Michele Caliendo – Euronova – 46”556
20 – Jaime Alguersuari – Cram – a 52”057
21 – Marco Mapelli – RP – a 55”282
22 – Mikael Forsten – RP – a 58”384
23 – Walter Grubmuller – Jenzer – a 1 giro
24 – Marco Frezza – Jenzer – a 1 giro
25 – Edoardo Piscopo – Cram – a 1 giro
26 – Adrian Zaugg – Cram – a 1 giro

Giro più veloce: Edoardo Piscopo in 1’43”051

Ritirati
2° giro – Andrea Caldarelli
2° giro – Alberto Costa
3° giro – Frankie Provenzano
7° giro – Rahel Frey
9° giro – Henkie Waldschmidt

Il campionato
1.Zaugg punti 204; 2.Clos 190; 3.Piscopo 132; 4.Mortara 112; 5.Chinosi 68; 6.Plowman 64; 7.N.Sebastiani 56; 8.V.Sebastiani 54; 9.Strous e Waldschmidt 48; 11.Alguersuari 42; 12.Muggia 34; 13.Frezza 32; 14.Marinescu e Ponti 22; 16.Caldarelli 18; 17.Thonon 16; 18.Lopez e Frey 12; 20.D.Campos e Cinti 10; 22.O.Campos e Grubmuller 6; 24.Costa 2.