formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
28 Lug 2006 [12:46]

Hockenheim, libere: Lewis Hamilton dopo il diluvio

Il fine settimana di Hockenheim della GP2 Series è iniziato stamattina con la prima sessione di prove libere. Su un asfalto molto scivoloso a causa di un forte acquazzone caduto in nottata, ha svettato Lewis Hamilton, che ha realizzato il miglior tempo a dieci minuti dal termine del turno. La sessione è stata caratterizzata da molti testacoda, che hanno visto protagonisti Valles, Piccione, Lopez e Di Grassi. Buona la performance di Yoshimoto, così come quella di Lopez, sempre tra i top sul giro singolo. Si sono confermati al vertice anche i due vincitori della tappa di Magny-Cours, Glock e Pantano, con quest’ultimo rallentato anche da un fastidioso problema al cambio che in casa FMSI stanno risolvendo in vista del turno pomeridiano. Bene anche Bruni, sesto davanti a Piquet, mentre il rientrante Lapierre si è portato a ridosso della top-ten. Monfardini è stato rallentato nel suo giro veloce dall’esordiente Petrov, ai suoi primi giri in GP2 e alla prese con comprensibili difficoltà. Al momento le performance sono molto livellate, con ben ventiquattro piloti raccolti in 1"8 secondi, ma per avere un’idea più chiara dei valori in campo è meglio attendere la sessione pomeridiana di qualifica.

Nella foto, Lewis Hamilton.

I tempi delle libere, venerdì 28 luglio 2006

1 - Lewis Hamilton - ART - 1'24"086
2 - Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'24"270
3 - Jose Maria Lopez - Super Nova - 1'24"382
4 - Timo Glock - iSport - 1'24"483
5 - Giorgio Pantano - FMSI - 1'24"492
6 - Gianmaria Bruni - Trident - 1'24"529
7 - Nelson Piquet - Piquet - 1'24"790
8 - Franck Perera - Dams - 1'24"821
9 - Alexandre Premat - ART - 1'24"848
10 - Lucas Di Grassi - Durango - 1'24"912
11 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'25"075
12 - Clivio Piccione - DPR - 1'25"100
13 - Andreas Zuber - Trident - 1'25"121
14 - Alexandre Negrao - Piquet - 1'25"154
15 - Ernesto Viso - iSport - 1'25"166
16 - Ferdinando Monfardini - Dams - 1'25"189
17 - Luca Filippi - FMSI - 1'25"201
18 - Adrian Valles - Campos - 1'25"304
19 - Adam Carroll - Racing Engineering - 1'25"490
20 - Sergio Hernandez - Durango - 1'25"557
21 - Michael Ammermuller - Arden - 1'25"636
22 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'25"745
23 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'25"806
24 - Felix Porteiro - Campos - 1'25"942
25 - Jason Tahinci - FMSI - 1'26"874
26 - Vitaly Petrov - DPR - 1'27"158
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI