23 Ott 2009 [16:39]
Hockenheim, libere: Vernay porta il VW davanti
Ultima tappa della F.3 Euro Series. Sul circuito di Hockenheim si è svolto un unico turno di prove libere. Parecchie le novità. La prima è il ritorno nella categoria continentale di Edoardo Mortara, protagonista quest'anno in GP2, che si è accordato con il team Kolles&Heinz. Da Mucke invece, manca Christian Vietoris, che ha preferito partecipare ai test della GP Asia di Abu Dhabi. Il suo posto è stato preso dal debuttante Nico Monien, in arrivo dalla F.3 tedesca. Prima assoluta anche per Mirko Bortolotti che nel team Carlin guida la vettura lasciata libera da Brendon Hartley, ad Alcaniz con la World Series Renault. Tom Dillmann, dopo l'esperienza con Prema, è tornato in HBR. Con la squadra di Angelo Rosin c'è invece il debuttante Victor Garcia, questa stagione nella F.3 britannica.
Il più veloce è risultato Jean-Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) che per un millesimo ha infranto il muro dell'1'47". Il francese del team Signature ha avuto la meglio su Roberto Merhi e Alexander Sims. Quarto il fresco campione della categoria Jules Bianchi, poi Renger Van der Zande. Buon settimo Mortara, che si è adattato velocemente alla Dallara-Volkswagen del team tedesco. Andrea Caldarelli è risultato tredicesimo davanti a Stefano Coletti. Bortolotti è ventunesimo, ma certo non poteva fare di più in una sola sessione di prove dovendosi adattare velocemente a una macchina nuova, a gomme mai utilizzate prima (Kumho), a una pista mai vista.
Nella foto, Jean-Karl Vernay
I tempi del turno libero, venerdì 23 ottobre 2009
1 - Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'46"999 - 22 giri
2 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'47"110 - 23
3 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'47"217 - 24
4 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 1'47"839 - 21
5 - Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Motopark - 1'47"852 - 27
6 - Marco Wittmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'48"073 - 22
7 - Edoardo Mortara (Dallara-Volkswagen) - Kolles&Heinz - 1'48"166 - 21
8 - Tom Dillmann (Dallara-Mercedes) - HBR - 1'48"227 - 21
9 - Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - ART - 1'48"289 - 23
10 - Esteban Gutierrez (Dallara-Mercedes) - ART - 1'48"339 - 22
11 - Mika Maki (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'48"850 - 25
12 - Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 1'48"862 - 20
13 - Andrea Caldarelli (Dallara-Mercedes) - SG - 1'48"910 - 13
14 - Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'49"056 - 21
15 - Jake Rosenzweig (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'49"072 - 24
16 - Nico Monien (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'49"122 - 25
17 - Adrien Tambay (Dallara-Mercedes) - ART - 1'49"143 - 24
18 - Christopher Zanella (Dallara-Mercedes) - Motopark - 1'49"193 - 22
19 - Tiago Geronimi (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'49"410 - 23
20 - Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'49"654 - 21
21 - Mirko Bortolotti (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'50"048 - 27
22 - Victor Garcia (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'50"468 - 23
23 - Pedro Enrique (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'50"508 - 21
24 - Johan Jokinen (Dallara-Volkswagen) - Kolles&Heinz - 1'54"992 - 9