Eurocup-3

Colnaghi pronto al debutto
nel Spanish Winter Championship

Questo fine settimana, Mattia Colnaghi farà il suo debutto nella Eurocup-3 Spanish Winter Championship. Sulla pista di Jerez,...

Leggi »
F4 Spanish

34 gli iscritti alla Winter Series
Con TC Racing l'italiano Spina

Sono ben 34 gli iscritti alla prima tappa della E4 Spanish Winter Championship che scatterà questo fine settimana sul traccia...

Leggi »
Formula E

Da Monaco, Hanaczewski subentra
ad Elkins come direttore di gara

Michele Montesano Passaggio di consegne in Formula E. L’attuale direttore di gara Scott Elkins, dopo oltre sette anni di ono...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
9 Gen [0:20]

I team azionisti della F.1?
Liberty Group dice sì. Ma...

Stefano Semeraro

I team di Formula 1 potranno comprare azioni del loro sport. Lo ha dichiarato l'attuale padrone del Circus, il colosso americano Liberty Group, specificando che le scuderie avranno tempo fino al prossimo gennaio per decidere se investire (in pratica su se stessi) acquistando le quote della F.1 prima che le stesse vengano messe in vendita presso una platea più ampia di investitori.

Liberty Group ha infatti reso noto che intende mettere sul mercato al costo di 22 dollari ciascuna le azioni comprese nel 20 per cento di proprietà ancora detenute dal vecchio proprietario, il fondo CVC (l'acquisto definitivo è in programma per il 17 gennaio, mentre a marzo l'Unione Europea si pronuncerà sull'ammissibilità dell'acquisto in base all'attuale regolamentazione sulla concorrenza).

Attenzione però: i team che compreranno le azioni – fino a un massimo del 5 per cento per ciascun team - potranno incassare gli eventuali dividenti, ma non avranno nessun potere decisionale su strategia, tecnologie, marketing, montepremi e nomina delle alte cariche della società. Al momento, come sottolineano alcuni osservatori economici su internet, l'operazione potrebbe non rivelarsi un affarone neppure da un mero punto di vista finanziario, visto che da quando la Liberty ha annunciato l'ingresso nella proprietà la valutazione della F.1 è scesa di parecchio.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar