Eurocup-3

Colnaghi pronto al debutto
nel Spanish Winter Championship

Questo fine settimana, Mattia Colnaghi farà il suo debutto nella Eurocup-3 Spanish Winter Championship. Sulla pista di Jerez,...

Leggi »
F4 Spanish

34 gli iscritti alla Winter Series
Con TC Racing l'italiano Spina

Sono ben 34 gli iscritti alla prima tappa della E4 Spanish Winter Championship che scatterà questo fine settimana sul traccia...

Leggi »
Formula E

Da Monaco, Hanaczewski subentra
ad Elkins come direttore di gara

Michele Montesano Passaggio di consegne in Formula E. L’attuale direttore di gara Scott Elkins, dopo oltre sette anni di ono...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
9 Gen [11:10]

Un motore Honda rivisto
per la McLaren 2017

Jacopo Rubino - Photo4

Con l'obiettivo di avvicinare ancora il livello della concorrenza, la McLaren sarà spinta da una power unit Honda profondamente aggiornata per la stagione 2017. Dopo i miglioramenti ottenuti faticosamente nei due anni precedenti, pagando dazio per le scelte estreme compiute nell'architettura e nella disposizione degli elementi, la casa giapponese ha deciso di apportare cambiamenti significativi.

A confermarlo è stato il direttore tecnico del team di Woking, Tim Goss: "Il sistema di gettoni adottato per lo sviluppo dei motori è stato abbandonato", ha ricordato. "Per il 2017 l'architettura e il layout del motore Honda sono stati modificati per venire incontro alle esigenze di prestazioni e di disposizione degli elementi. La nuova power unit fa tesoro di quanto appreso nelle due stagioni precedenti, ma è stata ridisegnata appositamente".

Le novità regolamentari coinvolgono però aerodinamica e gomme: sul primo fronte, Goss ha spiegato come sia stato necessario "ripensare molte aree della macchina, perché si comporteranno diversamente rispetto a prima", e che i progettisti "hanno lavorato mesi e mesi per correggere i parametri". Il dt McLaren ha poi sottolineato come comprendere le nuove gomme sia "una sfida enorme". Ferrari, Mercedes e Red Bull hanno effettuato test per conto della Pirelli con vetture laboratorio, ma per Goss "bisognerà capire se le differenze siano dovute alle gomme o alle caratteristiche delle auto".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar