formula 1

Sakhir - Libere 1
Norris apre il weekend

Massimo Costa A una sola settimana di distanza, il carrozzone della F1 si è trasferito dal Giappone al Bahrain, un viag...

Leggi »
altre

Mygale totalmente acquisita
da Ligier Advanced Technologies

Davide AttanasioAlla fine di dicembre 2024, dopo essere stato azionista di minoranza (dal 2013), Ligier Automotive aveva acq...

Leggi »
formula 1

Ben Sulayem, presidente FIA, accusato
di un sempre maggiore autoritarismo

Massimo Costa - XPB ImagesOrmai non passa giorno senza che emergano novità imbarazzanti sul presidente FIA Mohammed Ben Sula...

Leggi »
World Endurance

McLaren nel 2027 torna nella classe
regina con una LMDh su base Dallara

Michele Montesano “We’re back”. Siamo tornati, così recita la breve clip postata sui social che segna ufficialmente il rito...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 2° giorno
Giltaire l'uomo da battere

Massimo Costa - Dutch Photo AgencySarà Evan Giltaire il pilota da battere nel campionato Regional European by Alpine 2025? G...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto GalliSe il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio ...

Leggi »
12 Dic 2022 [16:48]

IGTC - 12 ore del Golfo
Doppietta Ferrari-AF Corse

Mattia Tremolada - Foto Speedy

Si è chiusa con una doppietta Ferrari-AF Corse la 12 ore del Golfo, che sul circuito Yas Marina di Abu Dhabi ha chiuso la stagione 2022 dell’Intercontinental GT Challenge. L’equipaggio formato da Antonio Fuoco, Alessandro Pier Guidi e James Calado ha conquistato la prima vittoria stagionale nella serie, che fino a questo momento aveva visto Mercedes imporsi in tutti e tre gli appuntamenti (12 ore di Bathurst, 24 ore di Spa e 8 ore di Indianapolis).

La casa di Stoccarda ha conquistato un perentorio 1-2 in qualifica, con le AMG GT3 del team GruppeM che hanno monopolizzato la prima fila con Engel-Gotz-Auer e Marciello-Juncadella-Gounon. A niente però è valsa la bizzarra strategia che ha visto le vetture rientrare subito al termine rispettivamente del primo e del secondo giro di gara. Maro Engel è stato costretto al ritiro a causa di una perdita di liquidi, forse conseguenza del violento incidente di Lucas Auer nelle libere, mentre pochi minuti più tardi Raffaele Marciello è stato messo fuori gioco in seguito ad un problema con la pressione dell’acqua. Nessuna delle due vetture ha visto la fine della seconda ora.



A quel punto è stata l’Audi di Tresor Attempto di Drudi-Marschall-K.van der Linde a prendere il comando virtuale, ma Dennis Marschall, chiamato all’ultimo per sostituire l’indisposto Ricardo Feller, ha colpito la Porsche leader di categoria Cup. Il danno accusato all'anteriore destra è stato fatale per la vettura del neo binomio italo-tedesco. Con il ritiro dell’Audi di punta la testa è passata nelle mani delle Ferrari, braccate dall’altra R8 ufficiale di Sainteloc. Nel finale Patric Niederhauser non è riuscito ad avere la meglio di Niklas Nielsen, che ha così portato anche i compagni Alessio Rovera e Davide Rigon sul secondo gradino del podio.

Niente da fare per Luca Stolz, l’unico ancora in grado di togliere il titolo dalle mani di Daniel Juncadella. Mentre il pilota spagnolo è stato costretto ad assistere alla corsa senza nemmeno poter scendere in pista, Stolz con la Mercedes di GetSpeed è stato a lungo in corsa per il successo, reagendo con forza anche ad un testacoda, ma non è riuscito ad andare oltre il quarto posto. Già campione del GT World Challenge Europe Endurance e vincitore della 24 ore di Spa, Juncadella ha chiuso la stagione con un altro titolo.



Tra numerosi incidenti (con conseguenti periodi di full course yellow e safety car) e anche una pioggia torrenziale caduta verso la fine della terza ora, un equipaggio di classe Pro-Am ha sfiorato il podio assoluto. Philip Ellis ha infatti guidato per oltre otto ore, trascinando i bronze Kenny Habul e Martin Konrad al titolo IGTC di classe Pro-Am e ad un bel quinto posto assoluto. Ad accompagnare sul podio la Mercedes SPS le due McLaren di Garage59, con West-Kirchhofer-Goethe e Hui-Tse-Froggatt-Cheever.

Benjamin Goethe, fratello maggiore del campione Euroformula Open Oliver, ha resistito nel finale al rientro del pilota di Formula 1 Kevin Magnussen, settimo assoluto con il papà Jan e con il bronze Mark Kvamme su una Ferrari 488 di AF Corse. In top-10 anche la seconda Audi di Tresor Attempto (nella foto sopra), che ha visto il debutto in una competizione di durata di Pietro Delli Guanti. Dopo tre stagioni tra Formula 4 Italia (una vittoria) e Formula Regional by Alpine, il pilota italiano si è ben comportato all'esordio in classe GT3, agguantando anche il primato di classe Silver al termine di una corsa senza sbavature.

Domenica 11 dicembre 2022, gara

1 - Fuoco-Calado-Pier Guidi (Ferrari) - AF Corse - 335 giri in 12h1’41”695
2 - Rovera-Rigon-Nielsen (Ferrari) - AF Corse - 14”388
3 - Haase-Bastard-Niederhauser (Audi) - Sainteloc - 15”139
4 - Stolz-Schiller-Al Zubair (Mercedes) - Get Speed - 29”779
5 - Konrad-Habul-Elllis (Mercedes) - SPS - 1 giro
6 - West-Kirchhofer-Goethe (McLaren) - Garage 59 - 2 giri
7 - K.Magnussen-J.Magnussen-Kvamme (Ferrari) - AF Corse - 2 giri
8 - Hui-Tse-Froggatt-Cheever (McLaren) - Garage59 - 3 giri
9 - Aka-Hutchison-Delli Guanti (Audi) - Tresor Attempto - 3 giri
10 - Kodric-Al Khalifa-Abbott (Mercedes) - 2 Seas - 3 giri
11 - Bohn-R.Renauer-Kolb (Porsche) - Herberth - 4 giri
12 - L.Prette-P.Prette-Saada-Grunewald (Ferrari) - AF Corse - 7 giri
13 - Stanley-Fox-de Meeus-Costantini (Ferrari) - AF Corse - 10 giri
14 - Sernagiotto-Cozzi-Hanna-Lancieri (Ferrari) - AF Corse - 11 giri
15 - Grenier-Loggie-Tillbrook (Mercedes) - RAM - 15 giri
16 - S.Kox-P.Kox-Pronk-Boonen (Porsche) - Saalocin - 16 giri
17 - Harper-Coseteng-Leung (BMW) - Century - 24 giri
18 - Di Amato-Kirchmayr-Sartingen-Vyboh (Ferrari) - Baron - 24 giri
19 - Fontana-Patel-Jacoma (Porsche) - Centri Porsche Ticino - 25 giri
20 - R.Moutran-S.Moutran-N.Moutran (Porsche) - Duel - 27 giri
21 - Bachler-A.Renauer-Allemann (Porsche) - Herberth - 43 giri
22 - Cassarà-Scannicchio-Zelger-Biolghini (Porsche) - Racevent - 44 giri
23 - T.Gostner-M.Gostner-C.Gostner-D.Gostner (Mercedes) - MP Racing - 130 giri

Ritirati
Gachet-Legeret-Magnus (Audi) - Sainteloc
Williamson-Walker-Cottingham (Mercedes) - 2 Seas
Drudi-Marschall-K.van der Linde (Audi) - Attempto
Baumann-Berry-Pierburg (Mercedes) - SPS
Schirò-Rosi-Pulcini-Tabacchi (Ferrari) - Kessel
Barnicoat-Iribe-Millroy (McLaren) - Inception
Fairbrother-Armstrong-Liquorish-Towsend (Porsche) - Duel
De Silva-S.Grove-B.Grove-Rivas (Porsche) - EBM
Marciello-Juncadella-Gounon (Mercedes) - GruppeM
Fumanelli-Jefferies-Roda-Cuhadaroglu (Ferrari) - Kessel
Engel-Gotz-Auer (Mercedes) - GruppeM ‍