formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide AttanasioÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel giorno di Pas...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
22 Mar 2012 [16:02]

IL CASO - Guerra Aerolab-Force India
Il Tribunale dà ragione a Migeot

Il 21 marzo 2012, l'Alta Corte di Giustizia di Londra ha emesso la sua sentenza in merito ad Aerolab/FondTech, 1Malaysia Racing Team (Lotus Racing all'epoca dei fatti e dell'inizio della controversia, oggi Caterham F1 Team) e Mike Gascoyne. Questa sentenza mette termine alla causa legale intentata contro di loro da Force India Formula 1 Limited, che li accusava d'aver fatto un uso improprio di informazioni confidenziali che le appartenevano, violando conseguentemente i diritti di proprietà intellettuale ad esse legati.

L'accusa formulata da Force India era la seguente: "copia sistematica" dei loro disegni e di uso improprio di informazioni confidenziali al fine di realizzare il primo modello per prove in galleria del vento della Lotus T127, nel periodo di agosto-settembre 2009, da parte di Aerolab/FondTech. Poi, presunta cospirazione tra il loro Amministratore Unico, Jean-Claude Migeot, ed il Direttore Tecnico del Gruppo Caterham, Mike Gascoyne, per copiare suddette informazioni. Tali accuse sono state integralmente respinte dalla Corte sulla base degli elementi di prova apportati durante il processo.

Il giudice Arnold ha dichiarato al paragrafo 339 della sua sentenza: "Ritengo che Force India non sia mai minimamente riuscita a dimostrare che (la copia sistematica di parti aerodinamicamente rilevanti della vettura Force India) fosse reale. Come ho potuto constatare, il solo abuso o procedura inappropriata rilevata è consistita nella copia opportunistica di file CAD da parte di disegnatori CAD, al fine di risparmiare tempo".

Aerolab/FondTech ritiene che sia stato quanto mai importante per il verdetto globale che il giudice Arnold abbia potuto pienamente comprendere il dettaglio delle prove contenute nei file CAD e la moltitudine di altri dettagli tecnici del caso, che si sono rivelati vitali per permettergli di giudicare in merito alla questione. Di conseguenza, questa sentenza a favore di Aerolab consente anche di risolvere la prima disputa legale tra Aerolab e Force India circa il non pagamento da parte di quest'ultima degli emolumenti - pari a fatture per 850.000 € - corrispondenti al lavoro effettuato da Aerolab per conto di Force India fino a luglio 2009.

Aerolab/FondTech accetta come ragionevole l'esigua somma (25.000 €) accordata come compensazione dalla Corte a Force India, ritenendo che questa ricopra esattamente il risparmio di tempo, sforzi e problematiche, reso possibile da queste “scorciatoie”, intraprese nella fase di produzione del modello iniziale della Lotus, in vista del successivo sviluppo in galleria del vento. Questa somma è anche notevolmente inferiore alla considerevole somma di 15 milioni di £ (sterline inglesi) che Force India aveva inizialmente richiesto, prima dell'inizio del processo.

Jean-Claude Migeot, Direttore Generale di Aerolab/FondTech: "C'è voluto molto tempo, ma sono estremamente contento e sollevato nel vedere, oggi, la squadra 1Malaysia Racing Team e Mike Gascoyne prosciolti da ogni altra accusa, salvo da quella tecnica di violazione di copyright nei confronti della 1MRT (UK) Limited, per la quale non c'è stata alcuna richiesta o concessione di danni. Ho sempre ritenuto che quest'azione legale fosse stata avviata da Force India col solo intento di posticipare il pagamento delle nostre prestazioni. Ora, in seguito all'esame da parte della Giustizia delle prove, spesso molto tecniche, ed in seguito al verdetto della Corte, il mio punto di vista non è cambiato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar