formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
10 Set 2005 [17:59]

IL FATTO
E' ufficiale: la Red Bull
ha comprato la Minardi

Una settimana fa, mentre era in corso il GP d'Italia a Monza, Italiaracing aveva anticipato la notizia che vedeva la Red Bull in pole position per l'acquisto della Minardi. In settimana la trattativa ha imboccato la giusta via e in pochi giorni si è positivamente conclusa. Il nome Minardi probabilmente scomparirà per lasciare spazio a quello di Red Bull Junior Team. Sembra tramontata l'ipotesi di un team Red Bull esclusivamente americano. La sede della squadra rimarrà a Faenza e anche per quanto riguarda il personale al momento non sono annunciate particolari variazioni. La direzione dovrebbe passare da Paul Stoddart ad Helmut Marko che si è sempre occupato del programma piloti e che in passato gestiva un proprio team di F.3000. Non è ancora chiaro se l'esperienza e il carisma di Giancarlo Minardi verranno utilizzati. Per l'acquisto della squadra si parla di una cifra che si aggira tra i 40 e i 50 milioni di euro. Piloti: chi rimarrà fuori dalla Red Bull (o Klien o Liuzzi) troverà sicuramente spazio nel Red Bull Junior Team dove potrebbe debuttare Speed.
L'azienda di Dieter Mateschitz sta dimostrando di avere le idee ben chiare. Oltre all'immenso e incredibile programma di allevamento di giovani talenti, Red Bull ha ora due team in F.1. Quello che sta facendo Mateschitz è incredibile. Prendendoli dal karting o dalla F.Renault 2.0 ha già portato in F.1 Christian Klien, Vitantonio Liuzzi e Scott Speed riuscendo a fare, da privato, quello che gli acclamati programmi del Renault Drivers Development e Toyota Drivers Academy non sono riusciti a raggiungere.
Concludiamo con una constatazione: Red Bull si trova ora ad avere bloccato sei sedili (quattro ufficiali più due da tester) aumentando le speranze dei tanti giovani che ha sotto la propria protezione e cancellando quelle di chi non fa parte del programma di Mateschitz. Anche se una porticina aperta rimarrà sempre se pensiamo all'ingaggio di David Coulthard per la stagione 2005.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar