World Endurance

Wehrlein e Müller al via della
6 Ore di Spa sulle Porsche 963 LMDh

Michele Montesano Dalla Formula E al FIA WEC, il passaggio è più semplice di quel che si creda. Sono diversi i piloti impeg...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno mattino
Rovanperä comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nel segno della Toyota e...

Leggi »
indycar

Indy 500 Open Test
McLaughlin chiude al top

Carlo Luciani Prima di riaccendere i motori per il quarto appuntamento stagionale al Barber Motorsports Park del 4 maggio, l...

Leggi »
Formula E

McLaren a fine stagione abbandona
la serie elettrica per puntare a Le Mans

Michele Montesano Come un fulmine a ciel sereno, quest’oggi McLaren ha annunciato il suo ritiro a fine stagione dal campion...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
10 Set 2005 [14:55]

SPA - QUALIFICA
Monopolio McLaren in 1. fila
Juan Pablo Montoya in pole

Pole position per Juan Pablo Montoya a Spa con il tempo di 1'46"391. Il colombiano ha preceduto di mezzo decimo il compagno di squadra Kimi Raikkonen. Una notevole dimostrazione di forza da parte della McLaren-Mercedes che, sul circuito più impegnativo di tutto il mondiale, monopolizza la prima fila con i suoi due fuoriclasse. Terzo tempo per Giancarlo Fisichella, che verrà retrocesso in tredicesima posizione per il cambio di motore. Al palo in seconda fila partirà così Jarno Trulli che, nonostante qualche goccia d'acqua abbia disturbato il suo giro, rifila otto decimi al compagno Ralf Schumacher. Lo affiancherà Fernando Alonso, pur dotato di un assetto più scarico, tipicamente da asciutto, ma che gli ha fatto perdere qualcosa nella parte più guidata del secondo settore.
Michael Schumacher partirà sesto, ma il distacco della sua Ferrari dalla McLaren di Montoya supera il secondo. Molto peggio è comunque andata a Rubens Barrichello, dodicesimo, con un distacco più che doppio e forse con un maggior carico di benzina. Entrambe le rosse hanno mostrato visibili problemi d'assetto, e non è detto che una pista bagnata possa mettere una pezza agli inconvenienti finora riscontrati. Giri piuttosto lenti anche per Antonio Pizzonia e Jacques Villeneuve, che ha tuttavia confermato di avere un notevole carico di carburante. Ottimi progressi delle due Minardi, con entrambe le vetture abbondantemente davanti alle Jordan di Karthikeyan e Monteiro.
Per la gara di domani molto dipenderà dalle condizioni meteo. Entrambe le McLaren hanno optato per un assetto bilanciato, mentre le Renault sono apparse più scariche, come confermato dalla velocità massima di 337 Km/h fatta registrare da Fisichella. In casa Toyota invece si punta sulla pioggia, con grandi speranze considerando l'ottima prestazione odierna.

Marco Cortesi

Nella foto, Juan Pablo Montoya.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'46"391
Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'46"440
2. fila
Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'46"596
Fernando Alonso (Renault R25) - 1'46"760
3. fila
Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'47"401
Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'46"476
4. fila
Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'47"867
Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'47"978
5. fila
Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'48"071
Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'48"353
6. fila
David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'48"508
Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'48"550
7. fila
Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'46"497 **
Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'48"889
8. fila
Antonio Pizzonia (Williams FW27-Bmw) - 1'48"898
Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'48"994
9. fila
Robert Doornbos (Minardi PS05-Cosworth) - 1'49"779
Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'49"842
10. fila
Tiago Monteiro (Jordan EJ15B-Toyota) - 1'51"498
Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'51"675

** penalizzato di 10 posizioni per cambio motore
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar