Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno finale
Rovanperä allunga nel poker Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, sta diventando sempre più un assolo ...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno mattino
Rovanperä comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nel segno della Toyota e...

Leggi »
indycar

Indy 500 Open Test
McLaughlin chiude al top

Carlo Luciani Prima di riaccendere i motori per il quarto appuntamento stagionale al Barber Motorsports Park del 4 maggio, l...

Leggi »
Formula E

McLaren a fine stagione abbandona
la serie elettrica per puntare a Le Mans

Michele Montesano Come un fulmine a ciel sereno, quest’oggi McLaren ha annunciato il suo ritiro a fine stagione dal campion...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
10 Set 2005 [13:53]

Dubbi sul futuro Michelin in F.1

Mentre sull'asfalto ormai asciutto di Spa continuano le difficoltà di Ferrari e Bridgestone, Michelin programma per le 18.15 un'attesa conferenza stampa. Potrebbero arrivare nuovi elementi sul futuro in F.1 del costruttore di Clermont-Ferrand, riguardo al passaggio di alcuni team al concorrente giapponese, ma soprattutto alla possibilità di un clamoroso ritiro a partire dal 2007. Indizi in questo senso se ne possono trovare, in particolare dopo il fallimento del GP di Indianapolis a maggio con le tensioni tra Michelin e FIA. Il presidene Max Mosley è da sempre convinto sostenitore di una scelta monogomma, e non è facile ipotizzare chi, tra i due costruttori presenti, incontri al momento i favori maggiori.
Una decisione del genere confermerebbe le voci sulle trattative dei top-team con Bridgestone, ed aprirebbe un interessante scenario per quanto riguarda la situazione Ferrari. In vista di un futuro monogomma, la casa di Maranello si troverebbe in una situazione di vantaggio data dal consolidato rapporto commerciale e dal "binario privilegiato" sul piano tecnico che finora ha caratterizzato i rapporti tra le due aziende. In questo caso sarebbero smentite le voci di un clamoroso passaggio a Michelin per la prossima stagione; si tratterebbe dello scenario ideale per mettere in atto il ritorno prepotente al vertice, anche se dopo un anno, il 2006 in cui necessariamente servirà stare alla finestra, contando sulla bontà del telaio e del progetto V8.

Marco Cortesi
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar