Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
8 Feb 2021 [17:36]

Il Monaco F1 Racing Team è pronto
ad ufficializzare l'entry nel Mondiale

Massimo Costa

Il budget cap, le nuove regole tecniche, una quota di iscrizione che non è più una follia (200 milioni), hanno riattivato la volontà di Salvatore Gandolfo di creare una propria squadra di F1. Gandolfo, è stato fino al mese di gennaio 2020 amministratore delegato del team Campos in F2 e F3, e si occupa anche della carriera di giovani piloti come Alex Palou e David Vidales, oltre che dell'ex F1 Pascal Wehrlein. Imprenditore di successo, con particolare attenzione alle start-up, Gandolfo che già aveva incontrato in alcune occasioni Chase Carey di Liberty Media, ha ora rilasciato il seguente comunicato:

"L’attuale progetto Monaco F1 Racing Team è stato il primo, già nel 2019, a intavolare discussioni concrete con la governance della F1 per una entry, intuendo il potenziale delle nuove regole tecniche previste per il 2021 (e poi rimandate a causa della pandemia) e a strutturarsi di conseguenza. Le recenti dichiarazioni del nuovo CEO Stefano Domenicali, che aprono alla possibilità di revocare la quota di ingresso di 200 milioni, sono, a nostro avviso, un passo avanti nella giusta direzione. Apprezziamo l’atteggiamento di apertura di Stefano e della FIA e siamo pronti a fare i passi necessari per ufficializzare la nostra richiesta di partecipazione".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar