F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
7 Ott 2016 [19:29]

Il team Ganassi passa ai V6 Honda

Marco Cortesi

Si sistema un altro clamoroso tassello nel mercato dell’IndyCar. Il team Ganassi ha annunciato che, come parte di un accordo pluriennale, passerà ai motori (e aerokit) Honda a partire dalla prossima stagione. Dopo tre anni sotto le insegne Chevrolet, la scuderia di Chip Ganassi tornerà col costruttore nipponico, che già aveva portato al titolo nel 2013 con Scott Dixon.

Dato che, con l'introduzione degli aerokit, erano arrivate difficoltà nel ripetere i risultati precedenti per le scuderie motorizzate dalle unita HPD, si è scelto di riportare a casa una delle scuderie dal più alto potenziale in termini di sviluppo.

Al termine di un’annata dominata in lungo e in largo dal cravattino e dal team Penske, arriva quindi uno step importante. Per compensare il passaggio di una scuderia con così tante vetture da un fornitore all’altro, sarà necessario che nello schieramento dell’IndyCar arrivi un cambiamento anche in senso inverso. La compagine più accreditata per un cambio di casacca da Honda a Chevy sembra essere il team Foyt (che non proseguirebbe quindi con Takuma Sato, pilota Honda).

Per quanto riguarda i piloti, alcune voci di mercato avevano dato per probabile l’arrivo di Juan Pablo Montoya come parte dell’accordo, e al team Ganassi si sta ancora valutando quale sarà il futuro di Tony Kanaan e Max Chilton.
DALLARAPREMA