Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
1 Nov 2020 [9:27]

Imola, qualifica 2
Martins e Collet in prima fila

Mattia Tremolada

Il quinto posto di ieri aveva lasciato l'amaro in bocca al cannibale Victor Martins, che nella seconda qualifica della Formula Renault Eurocup a Imola  si è prontamente riscattato, andando a cogliere la pole position davanti al rivale al titolo Caio Collet, piegato per soli 150 millesimi al termine di un bel confronto. Ha provato ad inserirsi nella lotta al vertice anche Franco Colapinto, ma una correzione nel corso dell'ultimo tentativo ha fatto perdere all'argentino lo spunto per insidiare la prima fila.

Colapinto troverà accanto a sé il compagno di squadra in MP Motorsport Hadrien David, pilota junior Renault come Collet e autore di una bella prestazione. Quinta posizione per David Vidales, che non è riuscito a replicare la doppia prima fila centrata in luglio sul tracciato del Santerno. Alle spalle dello spagnolo troviamo le tre Arden, con Ugo De Wilde che ha preceduto Alex Quinn, secondo ieri, ed il sorprendente Reshad De Gerus, al miglior fine settimana della stagione. Si è fatto vedere in top-10 anche Petr Ptacek, fresco di cambio di casacca da R-Ace a MP.

Nelle prime fasi si è confermato rapidissimo anche Lorenzo Colombo, poleman nella giornata di ieri. Il portacolori di Bhaitech ha però tagliato troppo all'ingresso della Variante Alta, dove per la F1 sono stati cambiati i cordoli. Colombo ha preso il volo, atterrando duramente, e da quel momento non è più riuscito a migliorare, perdendo qualche posizione nei minuti finali quando i tempi si stavano abbassando. Non è invece riuscito a far segnare un crono utile Nicola Marinangeli, che scatterà quindi dal fondo della griglia. Sorprende la giovanissima Abbi Pulling, che ha abbassato notevolmente i propri riferimenti nonostante la pochissima esperienza su pista e vettura, precedendo Laszlo Toth.

Domenica 1 novembre 2020, qualifica 2

1 - Victor Martins - ART - 1'40"008
2 - Caio Collet - R-Ace - 1'40"158
3 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'40"202
4 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'40"504
5 - David Vidales - JD Motorsport - 1'40"527
6 - Ugo De Wilde - Arden - 1'40"544
7 - Alex Quinn - Arden - 1'40"584
8 - Reshad De Gerus - Arden - 1'40"595
9 - Petr Ptacek - MP Motorsport - 1'40"744
10 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'40"811
11 - Gregoire Saucy - ART - 1'40"896
12 - Paul Aron - ART - 1'40"960
13 - Tijmen Van der Helm - FA Racing - 1'40"992
14 - William Alatalo - JD Motorsport - 1'41"030
15 - Mikhael Belov - R-Ace - 1'41"116
16 - Amaury Cordeel - FA Racing - 1'41"201
17 - Abbi Pulling - FA Racing - 1'41"971
18 - Laszlo Toth - Bhaitech - 1'42"303
19 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - nessun tempo