formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
29 Apr 2004 [12:04]

Indianapolis, 1° giorno: le Penske spadroneggiano

Prima giornata di prove ieri a Indianapolis. Ventitre i piloti in pista che hanno iniziato a preparare la 500 Miglia che si terrà il 30 maggio. Le Dallara-Toyota di Penske hanno dominato con Hornish, nella foto, davanti a Castroneves. Sorprendente il terzo posto di Gordon con una Dallara-Chevrolet gestita in proprio. Gordon si è messo dietro le due G Force-Toyota del team Ganassi di Dixon e Manning. Da rilevare che Gordon tenterà per la quarta volta di effettuare il 30 maggio sia la 500 Miglia di Indy sia la gara Nascar di Charlotte. Debutto del team Newman-Haas con Junqueira; per ora il brasiliano, alla guida di una G Force-Honda, è tredicesimo. Di rilievo il sesto tempo del rookie Carpenter. Franchitti ha accarezzato il muro. Buon ritorno di Giaffone, nono. In pista anche Sarah Fisher, alla prima uscita ufficiale stagionale, venticinquesima. Problemi per Ray che ha coperto solo quattro giri. Debutto stagionale per il team Patrick e Al Unser.

I tempi del 1° giorno, mercoledì 28 aprile 2004

1 - Sam Hornish (Dallara-Toyota) - Penske - 41"045
2 - Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske - 41"048
3 - Robby Gordon (Dallara-Chevrolet) - Gordon - 41"110
4 - Scott Dixon (G Force-Toyota) - Ganassi - 41"119
5 - Darren Manning (G Force-Toyota) - Ganassi - 41"224
6 - Ed Carpenter (Dallara-Chevrolet) - Cheever - 41"287
7 - Alex Barron (Dallara-Chevrolet) - Cheever - 41"559
8 - Kousuke Matsuura (G Force-Honda) - Suzuki/Fernandez - 41"584
9 - Scott Sharp (Dallara-Toyota) - Kelley - 41"653
10 - Dan Wheldon (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 41"803
11 - Buddy Rice (G Force-Honda) - Rahal - 41"868
12 - Felipe Giaffone (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - 41"902
13 - Bruno Junqueira (G Force-Honda) - Newman/Haas - 42"019
14 - Vitor Meira (G Force-Honda) - Rahal - 42"064
15 - Al Unser (Dallara-Chevrolet) - Patrick - 42"106
16 - Anthony Foyt (Dallara-Toyota) - Foyt - 42"191
17 - Bryan Herta (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 42"212
18 - Toranosuke Takagi (Dallara-Toyota) - Nunn - 42"265
19 - Adrian Fernandez (G Force-Honda) - Fernandez - 42"566
20 - Dario Franchitti (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 42"661
21 - Sarah Fisher (Dallara-Toyota) - Kelley - 42"714
22 - Greg Ray (G Force-Honda) - Access - 42"761
23 - Marty Roth (Dallara-Toyota) - Roth - 44"355
DALLARAPREMA