World Endurance

McLaren nel 2027 torna nella classe
regina con una LMDh su base Dallara

Michele Montesano “We’re back”. Siamo tornati, così recita la breve clip postata sui social che segna ufficialmente il rito...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 2° giorno
Giltaire l'uomo da battere

Massimo Costa - Dutch Photo AgencySarà Evan Giltaire il pilota da battere nel campionato Regional European by Alpine 2025? G...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto GalliSe il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio ...

Leggi »
Rally

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Mor...

Leggi »
formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
Regional European

ACI e Alpine, separazione a fine anno
Dal '26 è Top Speed il partner di ACI?

Massimo CostaACI e Alpine Racing sono prossimi a separarsi. Alla conclusione della stagione 2025, le loro strade si dividera...

Leggi »
30 Apr 2004 [11:18]

Indianapolis, 2° giorno: la Penske fa il vuoto

Anche il secondo giorno di prove libere a Indianapolis, test mirati alla preparazione della 500 Miglia del 30 maggio, hanno visto il dominio delle due Dallara-Toyota del team Penske. Sia Hornish (nella foto) sia Castroneves sono stati gli unici piloti a scendere sotto il muro dei 41": 40"888 per l'americano, 40"895 per il brasiliano. Terzo tempo per Scheckter con la Dallara-Chevrolet della Panther. Il sudafricano lo scorso anno fu tra i grandi protagonisti della 500 Miglia. Ha confermato il suo stato di grazia Wheldon, quarto davanti al sorprendente Giaffone, chiamato dal team Dreyer&Reinbold per sostituire il ritirato Buhl. Mai la squadra americana aveva occupato una posizione così nobile. Non sono mancati gli incidenti. Rice ha sbattuto alla curva 1, Manning ha compiuto un testacoda poi ha urtato il muro della curva 1, Barron ha colpito forte la protezione della curva 2. Tutti i piloti non hanno riportato conseguenze fisiche.

I tempi del 2° giorno, giovedì 29 aprile 2004

1 - Sam Hornish (Dallara-Toyota) - Penske - 40"888
2 - Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske - 40"895
3 - Tomas Scheckter (Dallara-Chevrolet) - Panther - 41"072
4 - Dan Wheldon (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 41"104
5 - Felipe Giaffone (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - 41"204
6 - Kousuke Matsuura (G Force-Honda) - Suzuki/Fernandez - 41"273
7 - Scott Dixon (G Force-Toyota) - Ganassi - 41"400
8 - Scott Sharp (Dallara-Toyota) - Kelley - 41"402
9 - Bruno Junqueira (G Force-Honda) - Newman/Haas - 41"494
10 - Robby Gordon (Dallara-Chevrolet) - Gordon - 41"517
11 - Roger Yasukawa (G Force-Honda) - Rahal - 41"539
12 - Adrian Fernandez (G Force-Honda) - Fernandez - 41"544
13 - Greg Ray (G Force-Honda) - Access - 41"612
14 - Al Unser (Dallara-Chevrolet) - Patrick - 41"616
15 - Bryan Herta (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 41"624
16 - Dario Franchitti (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 41"734
17 - Sarah Fisher (Dallara-Toyota) - Kelley - 41"902
18 - Toranosuke Takagi (Dallara-Toyota) - Nunn - 41"953
19 - Larry Foyt (Dallara-Toyota) - Foyt - 42"014
20 - Anthony Foyt (Dallara-Toyota) - Foyt - 42"078
21 - Mark Taylor (Dallara-Chevrolet) - Panther/Menard - 42"404
22 - Marty Roth (Dallara-Toyota) - Roth - 42"409

DALLARAPREMA