formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
3 Giu 2023 [7:30]

Jakarta – Qualifica 1
La prima di Maserati e Günther

Michele Montesano

Il double header di Jakarta di Formula E si è aperto nel segno della Maserati e di Maximilian Günther. Il tedesco ha dominato tutte le sessioni disputate finora sul cittadino indonesiano siglando la sua prima pole position nella serie Full Electric. Autore di un crono di 1’08”141 nell’ultima fase, Günther ha firmato anche il nuovo record sul giro. Non solo, il venticinquenne di Oberstdorf ha riportato in prima fila una monoposto Maserati dopo ben sessantacinque anni. Infatti l’ultima pole del Tridente risaliva al GP d’Argentina 1958 ad opera del cinque volte iridato Formula 1 Juan Manuel Fangio.

Dopo aver dominato le prove libere, Günther ha siglato anche il riferimento nel Gruppo B. Il tedesco ha poi vinto il duello casalingo contro Edoardo Mortara nei quarti, per poi incrociare le armi contro il connazionale Pascal Wehrlein che scatterà dalla terza piazzola. Infine l’ultima sfida, vinta con oltre tre decimi di scarto, contro l’alfiere del team Andretti Jake Dennis. L’inglese, a sua volta, ha battuto dapprima Robin Frijns, al volante di una Cupra ABT in netta ripresa, e poi Jean-Eric Vergne che prenderà il via dalla seconda fila davanti al compagno di squadra Stoffel Vandoorne.

Mortara, sesto, è riuscito a riscattarsi dopo l’incidente che l’ha visto protagonista nel corso delle FP2. Il pilota Maserati scatterà davanti a Frijns e René Rast, quest’ultimo poco incisivo nei quarti di finale. Primo degli esclusi Nico Müller a dimostrazione della competitività delle Cupra sul cittadino di Jakarta. Qualifiche sottotono per l’Envision Racing, con il leader di campionato Nick Cassidy autore del decimo crono e Sebastien Buemi solamente tredicesimo.

Non è andata meglio alla Jaguar. Undicesimo il vincitore della passata edizione Mitch Evans, mentre Sam Bird, autore di un errore nel suo ultimo tentativo, prenderà il via dalla sedicesima piazzola dietro la Porsche di Antonio Felix da Costa. Diciannovesimo il Rookie David Beckmann che ha preso il posto di André Lotterer impegnato con la Porsche LMDh a Le Mans. Ultima fila per le Mahindra di Lucas di Grassi e l’altro debuttante Roberto Merhi.

Sabato 3 giugno 2023, qualifica 1

1 - Maximilian Günther (DS Maserati) - Maserati - 1'08"141
2 - Jake Dennis (Porsche) - Andretti - 1'08"482

3 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'08"646 - Semifinale B
4 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Penske - 1'08"740 - Semifinale A

5 - Stoffel Vandoorne (DS) - DS Penske - 1'08"588 - Quarti A
6 - Edoardo Mortara (DS Maserati) - Maserati - 1'08"704 - Quarti B
7 - Robin Frijns (Mahindra) - Cupra Abt - 1'08"957 - Quarti A
8 - René Rast (Nissan) - McLaren - 1'09"205 - Quarti B

9 - Nico Müller (Mahindra) - Cupra Abt - 1'09"191 - B
10 - Nick Cassidy (Jaguar) - Envision - 1'09"273 - A
11 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'09"202 - B
12 - Sacha Fenestraz (Nissan) - Nissan - 1'09"333 - A
13 - Sébastien Buemi (Jaguar) - Envision - 1'09"216 - B
14 - Dan Ticktum (NIO) - NIO - 1'09"339- A
15 - Antonio Felix da Costa (Porsche) - Porsche - 1'09"280 - B
16 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 1'09"410 - A
17 - Norman Nato (Nissan) - Nissan - 1'09"405 - B
18 - Sergio Sette Camara (NIO) - NIO - 1'09"645 - A
19 - David Beckmann (Porsche) - Andretti - 1'09"470 - B
20 - Jake Hughes (Nissan) - McLaren - 1'09"933 - A
21 - Lucas di Grassi (Mahindra) - Mahindra - 1'09"562- B
22 - Roberto Merhi (Mahindra) - Mahindra - 1'10"560 - A