7 Ott 2009 [18:00]
Jerez - 4° turno
Kobayashi chiude la seconda giornata
Tempi lontani da quelli del terzo turno, ma come si sa a Jerez la ricerca del miglior crono si fa la mattina. Nella sessione pomeridiana è stato il terzo pilota Toyota a siglare il primo tempo con la Dallara della Racing Engineering ed ha avuto la meglio sul suo ex compagno di squadra nel 2009 in Dams, Jerome D'Ambrosio oggi al volante della vettura ART. Giedo Van der Garde, che detiene il miglior tempo assoluto dei quattro turni, ha terminato terzo davanti a Diego Nunes e James Jakes. Molto veloci i rookie Fabio Leimer e Marcus Ericsson, rispettivamente sesto e settimo. Bene Stefano Coletti, undicesimo per la Trident.
Francesco Castellacci ha migliorato di due decimi il crono di stamane dimostrando buon affiatamento con la Dallara considerando che la pista era più lenta. Edoardo Piscopo, dolorante per l'incidente di ieri e oggi a riposo, ha deciso di non affrontare la giornata di prove di domani. Da segnalare che in Spagna si parla molto sui quotidiani nazionali, in particolare su El Pais, di una vicenda giudiziaria che coinvolge Alejandro Agag, titolare del Barwa Addax nonché delfino di Flavio Briatore, e Francisco Camps, governatore della Comunità Valenciana, molto vicino alla suddetta squadra fin dai tempi in cui era gestita da Adrian Campos.
Si è anche saputo che proprio Adrian Campos, intento a creare il proprio team di F.1 con la vettura realizzata dalla Dallara, ha ricevuto una risposta negativa dalla Telefonica, che poteva divenire sponsor del team F.1. Campos, forse proprio per le difficoltà di Camps, starebbe cercando di trovare finanziamenti dalla regione di Murcia (lui, che è sempre stato appoggiato dalla Comunità Valenciana) dove creerebbe la sede del team.
Massimo Costa
Nella foto, Kamui Kobayashi (Photo Pellegrini)
I tempi del 4° turno, mercoledì 7 ottobre 2009
1 - Kamui Kobayashi - Racing Engineering - 1'26"105 - 26 giri
2 - Jerome D'Ambrosio - ART - 1'26"358 - 24
3 - Giedo Van der Garde - Barwa Addax - 1'26"700 - 25
4 - Diego Nunes - Barwa Addax - 1'26"829 - 26
5 - James Jakes - Super Nova - 1'26"956 - 22
6 - Fabio Leimer - Ocean - 1'27"007 - 29
7 - Marcus Ericsson - iSport - 1'27"099 - 31
8 - Michael Herck - DPR - 1'27"236 - 15
9 - Christian Vietoris - Dams - 1'27"270 - 30
10 - Luiz Razia - Piquet GP - 1'27"301 - 30
11 - Stefano Coletti - Trident - 1'27"352 - 26
12 - Sten Pentus - Racing Engineering - 1'27"405 - 21
13 - Dani Clos - Arden - 1'27"489 - 23
14 - Alberto Valerio - PartyPoker Coloni - 1'27"595 - 25
15 - Rodolfo Gonzales - Arden - 1'27"627 - 30
16 - Josef Kral - Piquet GP - 1'27"744 - 29
17 - Sam Bird - Dams - 1'27"781 - 22
18 - Filip Salaquarda - Trident - 1'27"823 - 23
19 - Oliver Turvey - iSport - 1'27"927 - 26
20 - Philip Eng - Ocean - 1'27"992 - 32
21 - Francesco Castellacci - Durango - 1'28"421 - 27
22 - Ricardo Teixeira - Super Nova - 1'28"458 - 26
23 - Vladimir Arabadzhiev - DPR - 1'29"085 - 22
24 - Jan Charouz - ART - 1'29"382 - 20
25 - Will Bratt - PartyPoker Coloni - 1'30"160 - 12