11 Ott 2006 [23:47]
Jerez, 2° giorno: Michael Schumacher non si arrende
Non si arrende Michael Schumacher. Anche se le speranze per vincere l'ottavo titolo iridato sono ridottissime, anche se la sera di domenica 22 ottobre sarà un ex pilota, il tedesco della Ferrari ha voluto essere presente ai test di Jerez nonostante arrivasse dal Giappone. Pur con i problemi del fuso orario, stanco per la tensione accumulata lo scorso weekend e per il viaggio aereo, Schumacher si è calato nell'abitacolo della Ferrari 248 ed ha percorso 117 giri ottenendo il miglior tempo. Tanto di cappello.
Il tester Ferrari Luca Badoer è uscito di pista alla prima curva ed ha causato una bandiera rossa. Robert Kubica si è invece fermato in mattinata lungo il percorso con la sua BMW. La Williams prosegue con Alexander Wurz e Narain Karthikeyan i test con il motore Toyota.
Lewis Hamilton ha finalmente svolto una vera prova coprendo con la McLaren 62 giri e risultando appena 30 millesimi più lento di Pedro De La Rosa.
I tempi del 2° giorno, mercoledì 11 ottobre 2006
1 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'16"238 - 117
2 - Luca Badoer (Ferrari 248) - 1'17"311 - 92
3 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.06) - 1'17"575 - 120
4 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-21-Mercedes) - 1'17"788 - 80
5 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-21-Mercedes) - 1'17"818 - 62
6 - Ricardo Zonta (Toyota TF106B) - 1'17"988 - 111
7 - Alexander Wurz (Williams FW28-Toyota) - 1'19"072 - 90
8 - Olivier Panis (Toyota TF106B) - 1'19"342 - 95
9 - Narain Karthikeyan (Williams FW28-Toyota) - 1'20"474 - 87
I tempi del 1° giorno, martedì 10 ottobre 2006
1 - Marc Gené (Ferrari 248) - 1'17"805 - 102 giri
2 - Luca Badoer (Ferrari 248) - 1'18"789 - 70
3 - Alexander Wurz (Williams FW28-Toyota) - 1'19"549 - 108
4 - Narain Karthikeyan (Williams FW28-Toyota) - 1'22"196 - 10
5 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-21-Mercedes) - 1'23"550 - 10