formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
27 Mag 2017 [14:56]

Jerez, gara 1: festeggia Nissany

Jacopo Rubino

La stagione 2017 di World Series Formula V8 3.5 celebra il suo quinto vincitore. Gara 1 a Jerez de la Frontera è di Roy Nissany, in testa dall'inizio alla fine: riuscito subito a superare il poleman Egor Orudzhev, che lo aveva beffato nella qualifica del mattino, l'israeliano non ha mai mollato il comando.

La fase più delicata è stata quella successiva alla safety-car entrata per agevolare la rimozione della vettura dello stesso Orudzhev, clamorosamente fermo per un problema alla frizione, che già lo aveva messo in difficoltà allo start. Alla ripartenza Nissany è stato pressato da Pietro Fittipaldi, ma l'alfiere della RP Motorsport non si è scomposto: il rivale brasiliano, pur minaccioso, si è dovuto accontentare della piazza d'onore.

Per il portacolori della Lotus è comunque il ritorno sul podio dopo il weekend di Silverstone, in cui aveva centrato una superba doppietta. Sul terzo gradino è invece salito Matevos Isaakyan, con l'unica macchina "superstite" della AVF, mentre ha chiuso quarto René Binder. L'austriaco mantiene la leadership del campionato salendo a 110 punti, ma l'ex compagno Nissany si è avvicinato a quota 106. E Fittipaldi non è lontano, a 94.

Bella la quinta posizione del canadese Nelson Mason, che ha tenuto alle proprie spalle un opaco Alfonso Celis. Yu Kanamaru, settimo al traguardo, era partito forte ma ha perso terreno nella staccata della prima curva, quando è stato costretto ad andare largo per un ruota a ruota con Orudzhev: il russo ha vissuto davvero un pomeriggio da dimenticare, concentrato in pochi minuti di corsa. Il tutto con la magrissima consolazione del best lap messo a segno in 1'31"219. È andata addirittura peggio al nostro Damiano Fioravanti, che non ha preso il via essendo rimasto fermo all'inizio del giro di riscaldamento.

Sabato 27 maggio 2017, gara 1

1 - Roy Nissany - RP Motorsport - 26 giri
2 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 0"556
3 - Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 1"415
4 - René Binder - Lotus - 5"664
5 - Nelson Mason - Teo Martin - 25"198
6 - Alfonso Celis - Fortec - 25"318
7 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 25"948
8 - Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 31"429
9 - Diego Menchaca - Fortec - 31"655
10 - Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 59"252

Giro più veloce: Egor Orudzhev 1'31"219

Ritirati
Egor Orudzhev - 4 giri

Non partito
Damiano Fioravanti

Il campionato
1.Binder 110; 2.Nissany 106; 3.Fittipaldi 94; 4.Celis 83; 5.Isaakyan 77; 6.Orudzhev 67; 7.Menchaca 38; 8.Mason 36; 9.Kanamaru 36; 10.Tereschenko 29