formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
formula 1

Piastri formato mondiale
Russell e Norris da applausi

Massimo Costa - XPB ImagesUn Oscar Piastri così è certamente pronto per puntare al titolo mondiale. Senza se e senza ma. Una...

Leggi »
formula 1

Sakhir - La cronaca
Grande vittoria di Piastri

Piastri vince il GP del Bahrain, Russell tiene il secondo posto su Norris, quarto Leclerc e quinto Hamilton. Verstappen stra...

Leggi »
27 Mag 2017 [11:47]

Jerez, qualifica 1
Prima pole 2017 per Orudzhev

Jacopo Rubino

A un minuto dalla fine della qualifica del sabato, Egor Orudzhev ha ottenuto a Jerez la sua prima pole-position stagionale in World Series Formula V8 3.5. Il russo del team AVF è riuscito così a battere Roy Nissany, leader per buona parte del turno: l'israeliano è riuscito a migliorarsi ancora dopo il cambio gomme, ma il suo 1'26"987 non è bastato a tenere dietro Orudzhev, che ha portato il limite definitivo a 1'26"811.

Dopo cinque pole ottenute nelle sei occasioni precedenti, Pietro Fittipaldi questa volta deve accontentarsi della terza piazza: incredibilmente, il brasiliano ha preceduto di un millesimo Yu Kanamaru della RP Motorsport, e di due Alfonso Celis della Fortec.

Il gruppo, in generale, è compattissimo: le prime 11 macchine sono racchiuse praticamente nello spazio di un secondo, con il nuovo capoclassifica René Binder soltanto sesto davanti a Matevos Isaakyan e al rookie messicano Diego Menchaca, dal quale ci si aspettava forse qualcosa di più dopo le buone cose mostrate nelle prove libere di ieri.

Decimo posto per l'italiano Damiano Fioravanti, seguito da Konstantin Tereschenko: il portacolori del team Teo Martin non ha ripetuto l'exploit della FP1.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Egor Orudzhev - SMP by AVF - 1'26"811
Roy Nissany - RP Motorsport - 1'26"987
2. fila
Pietro Fittipaldi - Lotus - 1'27"069
Yu Kanamaru - RP Motorsport - 1'27"070
3. fila
Alfonso Celis - Fortec - 1'27"071
René Binder - Lotus - 1'27"129
4. fila
Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 1'27"199
Diego Menchaca - Fortec - 1'27"206
5. fila
Nelson Mason - Teo Martin - 1'27"360
Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'27"721
6. fila
Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 1'27"867
Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 1'29"891