World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
indycar

Primo test per Prema
con Ilott e Shwartzman

È stata una giornata memorabile per Prema Racing nella California meridionale, poiché il team ha concluso il suo primo test I...

Leggi »
formula 1

Hamilton battezza la SF-23
contro le barriere di Montmelò

Lewis Hamilton sta conoscendo a fondo la realtà Ferrari. Dopo la visita intensa a Maranello e il test breve a Fiorano, a Mont...

Leggi »
F4 Italia

Il punto del mercato
a tre mesi dal via

Davide AttanasioÈ stato un mese ricco di annunci, quello della Formula 4 italiana in vista della stagione che prenderà il vi...

Leggi »
Eurocup-3

Red Bull e Campos sempre più unite
Tre 'torelli' per la nuova stagione

Davide AttanasioErnesto Rivera (a sinistra, nella foto), Enzo Tarnvanichkul (al centro) e Jules Caranta (a des...

Leggi »
23 Set [13:21]

Jerez, libere 2
Masson insidiato da Tsolov

Massimo Costa

Si annuncia una qualifica sicuramente combattuta nella Eurocup-3 di Jerez. Il secondo turno libero ha visto nuovamente in prima posizione Esteban Masson del team Campos, anche leader del campionato, ma alle sue spalle grava la minaccia di Nikola Tsolov che ha già preso al meglio le misure della Tatuus F3-318-EC3. Masson ha ottenuto il crono di 1'38"310, più alto del riferimento ottenuto nel turno del mattino,(1'37"910) ma Tsolov di GRS lo bracca a poco più di un decimo con 1'38"413. E su una pista lunga e complicata come quella di Jerez, un decimo è praticamente niente. Leggermente più staccato in terza posizione, Tasanapol Inthrapuvasak che ha avuto la meglio sul trio di MP Motorsport composto da Mari Boya (secondo in campionato dietro a Masson), Bruno Del Pino e Sebastian Ogaard. Settimo troviamo Francesco Braschi che per ora è a sei decimi dal compagno di squadra Masson. Una bandiera rossa ha interrotto brevemente la sessione per recuperare la monoposto di Suleiman Zanfari, uscito di pista. Problemi anche per Javier Sagrera.

Sabato 23 settembre 2023, libere 2

1 - Esteban Masson - Campos - 1'38"310 - 16 giri
2 - Nikola Tsolov - GRS - 1'38"413 - 11
3 - Tasanapol Inthrapuvasak - Campos - 1'38"558 - 14
4 - Mari Boya - MP Motorsport - 1'38"625 - 14
5 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1'38"709 - 18
6 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - 1'38"752 - 18
7 - Francesco Braschi - Campos - 1'38"958 - 17
8 - José Garfias - MP Motorsport - 1'39"069 - 17
9 - Daniel Nogales - Drivex - 1'39"083 - 15
10 - Miron Pingasov - Palou - 1'39"406 - 16
11 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 1'39"487 - 19
12 - Nick Gilkes - Drivex - 1'39"686 - 12
13 - Dario Cabanelas - Sainteloc - 1'39"715 - 15
14 - Jorge Campos - Palou - 1'39"728 - 14
15 - Giorgios Markogiannis - Palou - 1'39"731 - 17
16 - Niels Koolen - GRS - 1'40"113 - 13
17 - Javier Sagrera - Palou - 1'42"227 - 2
18 - Suleiman Zanfari - Campos - 1'45"395 - 9

RS RacingCampos Racing