IMSA

La favola dei Lacorte a Daytona
Nico: "Ho vissuto una esperienza unica"

Massimo Costa Dividere l'abitacolo di una vettura da corsa con il proprio figlio. O, se volete girarla al contrario, divi...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 12 Ore di Bathurst
Marciello e Rossi a podio

Michele Montesano La stagione 2025 dell’Intercontinental GT Challenge si è aperta in Australia nel segno della BMW e del Team...

Leggi »
IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato, ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
6 Ott [17:20]

Jerez, qualifica
Fukuzumi pole, Lorandi sesto

Da Jerez - Massimo Costa

Per definire il dominio ART nel campionato GP3, occorre leggere questo dato: tutte le pole sono state ottenute dalla squadra francese (benché quella di Monza in realtà sia arrivata a tavolino dopo la cancellazione della sessione per pioggia). Anche sul circuito di Jerez, sede della settima tappa stagionale, la squadra diretta da Sebastien Philippe non ha fallito l'obiettivo. La pole l'ha conquistata per la prima volta quest'anno Nirei Fukuzumi (Monza come detto non fa testo) che nel giro finale ha battuto i compagni di squadra Jack Aitken e George Russell.

La qualifica si è svolta alle 14 con una temperatura aria di 33 gradi e di 44 sull'asfalto. La ART nelle prove libere, con temperature più fresche, aveva calato un netto poker e quasi si è ripetuta con il caldo. È mancato infatti Anthoine Hubert, quinto e preceduto dalla sorpresa della giornata, Daniel Ticktum. Il primo riferimento cronometrico da pole lo aveva segnato Aitken in 1'31"249, poi è arrivata la risposta di Russell con 1'30"889. Aitken si è migliorato con 1'31"065 e un successivo 1'30"847 mentre Russell non è più riuscito ad abbassare il proprio crono. È quindi arrivat Fukuzumi dall'1'30"933 che o aveva portato in seconda posizione, nell'ultimo giro ha chiuso in 1'30"678. Un bel colpo di reni che ha impedito di avere una prima fila tutta britannica.

Ticktum, alla seconda presenza in GP3, già nel turno libero si era distinto, ma in qualifica si è districato benissimo su un circuito non facile come quello andaluso. Il quarto posto finale rilancia la DAMS nelle prime posizioni dopo un periodo negativo. Buon sesto Alessio Lorandi del team Jenzer. Risolti gli inconvenienti delle prove libere grazie a un certosino lavoro svolto sia dal pilota italiano sia dal suo ingegnere Umberto Visintini, Lorandi nei due tentativi fatti nel secondo stint ha prenotato la sesta piazza con decisione.

Dietro all'italiano, Dorian Boccolacci, francese del team Trident che lamentava di avere una vettura un po' troppo scivolosa. Con Boccolacci in quarta fila troviamo Niko Kari della Arden, poi una bravissima Tatiana Calderon (DAMS), alla sua migiore sessione di qualifica 2017. Undicesimo Giuliano Alesi mentre Leonardo Pulcini è stato ostacolato da un rivale nel suo giro veloce ed ha chiuso appena sedicesimo.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Nirei Fukuzumi - ART - 1'30"678
Jack Aitken - ART - 1'30"847
2. fila
George Russell - ART - 1'30"889
Daniel Ticktum - DAMS - 1'31"031
3. fila
Anthoine Hubert - ART - 1'31"140
Alessio Lorandi - Jenzer - 1'31"334
4. fila
Dorian Boccolacci - Trident - 1'31"389
Niko Kari - Arden - 1'31"404
5. fila
Tatiana Calderon - DAMS - 1'31"478
Steijn Schothorst - Arden - 1'31"507
6. fila
Giuliano Alesi - Trident - 1'31"593
Kevin Joerg - Trident - 1'31"661
7. fila
Ryan Tveter - Trident - 1'31"689
Julien Falchero - Campos - 1'31"707
8. fila
Marcos Siebert - Campos - 1'31"707
Leonardo Pulcini - Arden - 1'31"726
9. fila
Raoul Hyman - Campos - 1'31"984
Juan Manuel Correa - Jenzer - 1'32"019
10. fila
Arjun Maini - Jenzer - 1'32"139
Bruno Baptista - DAMS - 1'32"161

RS RacingCampos Racing