formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide AttanasioÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel giorno di Pas...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
dtm Kobayashi nella line-up BMW<br />per la "Dream Race" del Fuji
2 Ott 2019 [11:36]

Kobayashi nella line-up BMW
per la "Dream Race" del Fuji

Jacopo Rubino

Dopo Alessandro Zanardi, Kamui Kobayashi: è il secondo pilota svelato dalla BMW per la "Dream Race" del 23-24 novembre al Fuji, dove DTM e Super GT correranno insieme per la prima volta. Un nome che farà felice il pubblico locale, ma che allo stesso tempo porta in dote un curriculum di tutto rispetto.

Kobayashi ha disputato 75 Gran Premi di Formula 1, centrando un podio nel 2012 a Suzuka, mentre negli ultimi anni è protagonista nella classe LMP1 del Mondiale Endurace con la Toyota. Vicecampione dell'edizione 2018-2019, tre volte secondo alla 24 Ore di Le Mans, "Koba" dal 2015 affronta in parallelo anche il campionato Super Formula e, ovviamente, conosce molto bene il tracciato del Fuji. "Kamui ha mostrato la sua classe e la sua versatilità, sarà sicuramente veloce anche nel DTM", ha sottolineato il direttore sportivo Jens Marquardt. "Di certo attirerà enorme interesse da parte dei suoi connazionali".

Storicamente legato alla Toyota sin dagli inizi della carriera, Kobayashi ha voluto ringraziare il costruttore nipponico "per avermi consentito di cogliere questa opportunità". In attesa di guidare per la prima volta la M4 DTM, ha già avuto modo di iniziare il lavoro di preparazione per conoscere la vettura. BMW, come confermato da Marquardt, comunicherà a breve l'identità del terzo alfiere scelto per l'evento.