formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide AttanasioÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel giorno di Pas...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
24 Ago 2015 [11:20]

La F.1 piange Ligier

Nella serata di domenica, mentre il mondo del motorsport era in apprensione per le condizioni critiche di Justin Wilson, è arrivata la notizia della morte di Guy Ligier. 85 anni, il francese era stato pilota di auto e moto tra gli anni Cinquanta e Sessanta, ma aveva anche giocato a rugby, e nella metà degli anni Settanta entrò in F.1 come costruttore con Jacques Laffite. La Ligier è velocemente divenuta una delle squadre top portando alla vittoria il pilota francese nel GP di Svezia del 1977, lottando anche per il titolo nel 1979 con Laffite e Patrick Depailler e nel 1980 quando Laffite si è piazzato secondo nel mondiale. Con alterne fortune, Ligier è rimasto al comando della sua squadra fino al 1992 quando ha poi venduto il team a Cyril De Rouvre. La Ligier è poi passata nelle mani di Flavio Briatore e infine acquisita da Alain Prost che fondò la Prost Grand Prix. L'ultimo anno in F.1 della Ligier è stato il 1996 disputando in tutto 325 Gran Premi con nove vittorie all'attivo. Guy Ligier nel frattempo si era dato da fare nel settore delle vetture microcar e nel campo dei fertilizzanti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar