formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide AttanasioÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel giorno di Pas...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
3 Ago 2016 [9:48]

La F4 France si rinnova per il 2017

Jacopo Rubino

Lo Championnat de France F4 si rifà il trucco per il 2017, offrendo una serie di novità. Dal punto di vista tecnico, il telaista Signatech che proporrà una monoposto evoluta che dovrebbe garantire un incremento prestazione di circa due secondi al giro rispetto all'attuale pacchetto. La presentazione è in programma in occasione del prossimo round, previsto a Le Mans nel weekend del 9/11 settembre.

Sarà rafforzato anche il legame con la Renault, già fornitrice dei motori da 1.6 litri: il vincitore del titolo, oltre a ricevere una dote di 100 mila euro da investire per il proseguimento di carriera, entrerà a far parte della Renault Sport Academy. Il programma includerà "sessioni di preparazione fisica e di prove" come spiegato da Frédéric Vasseur, responsabile della squadra di Formula 1.

Il calendario si articolerà su sette eventi, cinque dei quali su tracciati utilizzati anche dal FIA F3, e si prevede il ritorno alle tre gare per appuntamento. Dovrebbe quindi essere abbandonato il format introdotto quest'anno di quattro manche per fine settimana.

Almeno per il momento, nessuna menzione su un adeguamento agli standard FIA per la categoria Formula 4, come avvenuto ad esempio in Italia, Germania, Gran Bretagna, Nord Europa e Spagna. La federazione transalpina, la FFSA, sembra quindi intenzionata a proseguire sulla propria strada.

TatuusAutoTecnicaMotori