Regional European

Test a Misano - 1° giorno
Bhirombhakdi leader per Trident

Massimo Costa - Foto GalliE' stato un giovedì in stile asiatico per la Regional European by Alpine sul circuito di Misan...

Leggi »
World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
21 Set 2017 [21:54]

La Formula E correrà a Zurigo
Prima gara in Svizzera dal 1955

Jacopo Rubino

Il 10 giugno 2018, la Formula E scriverà una pagina di storia del motorsport, riportando in Svizzera una gara in circuito. Quel giorno la serie elettrica sarà infatti di scena a Zurigo, la tappa che mancava all'appello del calendario della prossima stagione: la notizia è stata resa ufficiale dopo il Consiglio Mondiale della FIA svoltosi oggi a Parigi.

Fra le possibili alternative per accogliere la Formula E nel paese elvetico, ha prevalso quindi quella che ne è la principale città per numero abitanti, nonché il centro finanziario più sviluppato. Le corse in circuito furono proibite in Svizzera dopo il tragico incidente alla 24 Ore di Le Mans del 1955, consentendo il solo svolgimento dei rally, ma negli ultimi due anni alcuni cambiamenti legislativi hanno aperto la porta a competizioni con veicoli totalmente elettrici. Prima di allora, la Svizzera fu persino sede di quattro Gran Premi del Mondiale di Formula 1 a Bremgarten.

"Tutto questo non sarebbe stato possibile senza le caratteristiche della Formula E, alla base di una mobilità sostenibile", ha sottolineato il patron Alejandro Agag. Fondamentale anche la spinta dell'istituto bancario Julius Baer, che ha sede proprio a Zurigo ed è fra gli sponsor di riferimento della categoria.

Rispetto al calendario diffuso a giugno, inoltre, è stato posticipato di una settimana l'ePrix di New York: le due manches si correranno il 14 e 15 luglio. Come noto, altra grande novità sarà la gara di Roma il 14 aprile, assieme a quella brasiliana di San Paolo nel mese di marzo.

Il calendario 2017/2018 della Formula E

2/3 dicembre 2017 - Hong Kong
13 gennaio 2018 - Marrakesh
3 febbraio 2018 - Santiago
3 marzo 2018 - Mexico City
17 marzo 2018 - San Paolo
14 aprile 2018 - Roma
28 aprile 2018 - Parigi
19 maggio 2018 - Berlino
10 giugno 2018 - Berlino
14/15 luglio 2018 - New York
28/29 luglio 2018 - Montreal