World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
21 Set 2018 [13:14]

La Hankook sfida la Pirelli
per la fornitura gomme dal 2020

Massimo Costa

È la Hankook la sfidante della Pirelli per la mono fornitura degli pneumatici nel Mondiale F1. Il costruttore sud coreano si è visto accettare dalla FIA l'applicazione proposta per la stagione 2020. Hankook non è mai stato presente in F1, ma è il fornitore unico del campionato FIA F3 e del DTM. Pirelli, invece, è nella massima formula dal 2011 e ovviamente ha rilanciato presso la FIA l'intenzione di prolungare il rapporto che negli anni è proseguito con successo. Ora la FIA e Liberty Media avvieranno le negoziazioni con i rispettivi costruttori valutando la serietà del prodotto, delle proposte, della sicurezza, della validità commerciale. Il "vincitore" avrà l'esclusiva fino al 2023 per la commessa degli pneumatici per cerchi di maggior diametro, dagli attuali 13 a 18 pollici, e in grado di funzionare e garantire la sicurezza senza l'impiego di termocoperte. La Michelin, che inizialmente pareva tra le Case interessate, si è tirata indietro.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar