formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
9 Mar 2015 [11:51]

La Sauber risponde a van der Garde
'Pericoloso metterlo in macchina'

Marco Cortesi

Sarebbe stato irresponsabile e pericoloso mettere Giedo van der Garde al volante di una vettura di Formula 1. Questo sostiene la Sauber nelle argomentazioni di risposta alle accuse dal pilota olandese, che sostiene di avere un contratto valido per partecipare al mondiale 2015. Attaccata proprio davanti ad una corte di Melbourne, la scuderia elvetica si è affidata ad un avvocato locale il quale ha sostenuto che l'assenza di test da parte di Van der Garde sulla vettura e le dimensioni "fisiche" del pilota non avrebbero lasciato... scampo. "La Sauber non avrebbe potuto lasciarlo guidare - ha spiegato Rodney Garratt - il risultato sarebbe stato un inaccettabile rischio di infortuni o morte".

Il legale del pilota ha sostenuto non solo che è accaduto molte volte di vedere piloti debuttare o passare da un team all'altro in gara senza test, ma anche che le differenze fisiche non sono tali da creare problemi di adattamento (tra l'altro, Raffaele Marciello, terzo pilota Sauber, è ancora più alto di van Der Garde).

Dopo aver già fatto causa in passato al team Spyker per un contratto disatteso (gli erano stati fatti fare meno chilometri di quanto previsto), ed essersi visto assegnare un risarcimento di 1,8 milioni di dollari, van Der Garde attende la decisione per mercoledì alle 10 ora di Melbourne.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar