FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
31 Lug 2023 [17:28]

La Sprint di Spa ha evidenziato
l'inutilità di questo format

Massimo Costa - XPB Images

Chissà cosa avranno pensato Liberty Media e la FIA nell'assistere allo spettacolo (?) della corsa Sprint che si è disputata sabato a Spa. Una gara rimandata di un'ora per pioggia e che ha totalizzato 11 giri, in realtà 8 perché è entrata la safety-car per l'incidente di Fernando Alonso, facendo sorridere tutti. Questo accade quando si vuole snaturare un format che ha sempre funzionato.

Per di più, i piloti sono stati fatti partire con le full wet quando ormai non era più necessario, avendo ritardato la partenza per ragioni di sicurezza (e su questo punto niente da dire), e quindi si è creata una incredibile situazione di grande pericolo in corsia box quando i venti piloti, in un arco di tempo di due tornate, sono rientati per montare le intermedie.

La gara poi, nonostante si fosse su un circuito come Spa dove i sorpassi sono più che mai fattibili, è stata di una noia indescrivibile, pur essendo così breve e pur avendo avuto in testa per un brevissimo arco di tempo Oscar Piastri. E quando si è verificato un vero tentativo di sorpasso, Lewis Hamilton su Sergio Perez, che ha portato a un contatto minimo, il reo, ovvero l'inglese, è pure stato penalizzato con una decisione poco condivisibile.

Un fallimento completo, che però non verrà mai ammesso da Stefano Domenicali e tutta la compagnia. Oramai il "mood" è questo: cambiare, cambiare, cambiare a costo di umiliare la stessa Formula 1. Italiaracing non è mai stata favorevole, fin dal primo annuncio, a queste corsette del sabato, ma come tutti coloro che non apprezzano i cambiamenti (o meglio, questo particolare cambiamento) si viene bollati come tradizionalisti, detto anche con un certo disprezzo. Spazio dunque al nuovo che avanza, come se fosse per forza la cosa migliore, e chi lo critica è soltanto un vecchio conservatore.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar