formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
5 Apr 2006 [10:28]

La Toyota ha cacciato
il fallimentare Gascoyne

Mike Gascoyne affonda la Toyota, aveva titolato italiaracing la domenica del GP del Bahrein. Mercoledì 5 aprile è stato Tsutomu Tomita ad affondare il 43enne direttore tecnico inglese. Cacciato, per usare un termine poco delicato, sospeso, come dicono i britannici. Gascoyne ha completamente sbagliato la Toyota TF106, ma la sua carriera è sempre stata priva di intuizioni geniali, di vetture vincenti. Ha fallito in Jordan, si è fatto largo nel gruppo di lavoro in Benetton, ma era Pat Symonds il vero deus ex machina e non per niente Briatore lasciò andare Gascoyne a peso d'oro, ma si tenne quello... buono, Symonds appunto.
Tomita non ne poteva più. Considerando il budget a disposizione, si dice quello più ricco del mondiale F.1, e dopo due progetti fallimentari, la TF105 (che qualche risultato lo aveva ottenuto, ma non era certo una vettura che si giocava la vittoria con McLaren e Renault) e la TF106, il boss Toyota ha aperto volentieri la porta a Gascoyne facendosi restituire le chiavi. Ora la conduzione tecnica va a Pascal Vasselon, preso dalla Michelin qualche mese fa. In ogni caso, ci sarà poco da fare per questo 2006.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar