F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
4 Apr 2006 [15:59]

Midland e Super Aguri
attaccano Toro Rosso

La mina è esplosa. Era solo questione di tempo, come riportato da italiaracing nel commento del 9 febbraio scorso. La Toro Rosso è finita sul banco degli accusati per l'utilizzo del V10 Cosworth nell'anno in cui la FIA ha portato il numero dei cilindri ad 8. Dodici mesi fa Paul Stoddart, proprietario della Minardi, aveva chiesto ed ottenuto una deroga dalla Federazione e dalle altre squadre presenti in F.1 per poter usare anche nel 2006 i propulsori V10 per motivi economici. La Minardi infatti, non poteva permettersi di pagare una serie di nuovi motori alla Cosworth. Tutti accettarono perché la squadra con sede a Faenza permetteva di avere venti monoposto sulla griglia di partenza dei Gran Premi e anche perché le vetture di Paul Stoddart erano ben lontane dalla competitività.
La situazione però è cambiata quando Stoddart ha venduto l'intero team alla Red Bull nei primi giorni dello scorso settembre e poco dopo è stato annunciato l'ingresso di una undicesima squadra diretta da Aguri Suzuki. Dieter Mateschitz, boss Red Bull, ha chiamato la ex Minardi Toro Rosso ed ha deciso di utilizzare per il mondiale 2006 non il telaio che era stato progettato a Faenza da Davide Tredozi, ma di impiegare le RB1 del campionato 2005, riviste e aggiornate. Dunque, da una Minardi con un budget misero e una monoposto che non poteva essere sviluppata più di tanto, si è passati a una squadra miliardaria con un telaio che lo scorso anno aveva dimostrato di poter stare tranquillamente a metà schieramento.
Da qui parte la protesta scritta, inviata dalla Midland e dalla Super Aguri alla FIA nella quale si chiede che la Toro Rosso venga esclusa dalla possibilità di acquisire punti nel mondiale costruttori. Ad Autosport, il team manager della Super Aguri, Daniele Audetto, ha dichiarato: "Stiamo solo tentando di proteggere i nostri investimenti. E' una situazione non corretta quella che si è venuta a creare. L'autorizzazione di usare i V10 era stata data a Paul Stoddart perché non disponeva del budget necessario, ma la Red Bull, proprietaria di Toro Rosso, non solo ha i soldi per comprare i V8, ma se volesse potrebbe acquisire tutta la Cosworth. Toro Rosso ha ora un innegabile vantaggio contro i piccoli team e vedrete che su circuito come Monaco, Budapest e Montreal i V10 faranno la differenza. Noi pensiamo che la miglior cosa sia quella di non permettergli di prendere punti per il campionato costruttori lasciando la possibilità di acquisire punteggio ai piloti. Ma temo che sarà molto complicato ottenere dalla FIA una risposta positiva perché è difficile cambiare le regole a campionato iniziato. Comunque Mateschitz è una persona di grande stile e penso che troverà una soluzione a questa antipatica situazione".
Franz Tost, team manager della Toro Rosso ha replicato: "La FIA lo scorso anno ha creato questa possibilità di impiegare i V10 e se soltanto ora alcune squadre ritengono che noi traiamo vantaggi da ciò... Noi possiamo vendergli un nostro motore se vogliono, mi pare di capire che i loro propulsori non sono il meglio... Comunque non c'è nessun punto del regolamento in cui si specifica che una vettura con il V10 non può finire una gara o una qualifica tra i primi dieci. Evidentemente diamo fastidio perché il nostro pacchetto è interessante, penso che se fossimo sempre in ultima fila nessuno direbbe niente".

Nella foto, Vitantonio Liuzzi con la Toro Rosso (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar