formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
formula 1

Piastri formato mondiale
Russell e Norris da applausi

Massimo Costa - XPB ImagesUn Oscar Piastri così è certamente pronto per puntare al titolo mondiale. Senza se e senza ma. Una...

Leggi »
formula 1

Sakhir - La cronaca
Grande vittoria di Piastri

Piastri vince il GP del Bahrain, Russell tiene il secondo posto su Norris, quarto Leclerc e quinto Hamilton. Verstappen stra...

Leggi »
20 Mar 2025 [15:58]

La crescita esponenziale della F1
con la gestione di Liberty Media

Massimo Costa - XPB Images

Numeri da capogiro. Sono quelli che Liberty Media ha reso noto in occasione del GP di Australia della scorsa settimana e sottolineano la crescita esponenziale che la Formula 1 ha avuto da quando la gestione, dal 2017, è passata nelle loro mani. Concluso il quarantennio, più o meno, di Bernie Ecclestone, che tanto ha fatto per permettere alla F1 di divenire un business mondiale, con Liberty Media il salto in avanti è stato enorme.

Là dove Ecclestone non vedeva, non capiva, il futuro che avanzava, gli americani sono stati in grado di aumentare in tutto e per tutto i numeri. Una maggiore attenzione rivolta al pubblico, in pista e seduto davanti alla TV, nuovi circuiti e nuovi paesi inseriti nel calendario, una spinta forte negli USA, l'innovazione di Netflix con Drive to Survive che ha avvicinato milioni di giovani alla F1, la presenza sempre più forte sui social media con contenuti interessanti e coinvolgenti.

Ecco i numeri

Ricavi
2016: 1,8 miliardi
2024: 3,4 miliardi
+ 88 per cento

Spettatori TV
2016: 400 milioni
2024: 1,6 miliardi
+ 400 per cento

Spettatori nei circuiti
2016: 3,7 milioni
2024: 6.5 milioni
+ 75 per cento

Follower sui social
2016: 7,8 milioni
2024: 83 milioni
+ 1.064 per cento

Nella foto, Greg Maffei, presidente e CEO di Liberty Media, con Stefano Domenicali, presidente e CEO di Formula 1

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar