World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 1° giorno
Bhirombhakdi leader per Trident

Massimo Costa - Foto GalliE' stato un giovedì in stile asiatico per la Regional European by Alpine sul circuito di Misan...

Leggi »
World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
21 Set 2015 [13:12]

La diatriba Verstappen-Sainz

Antonio Caruccio

Ha destato scalpore il caso Toro Rosso. Quasi più del ritiro di Lewis Hamilton, della vittoria di Sebastian Vettel e della debacle delle Mercedes. Quando di mezzo c’è Max Verstappen, c’è sempre qualcosa di cui parlare. Il diciassettenne olandese è stato autore di un concitato colloquio con il muretto box nei giri finali di gara quando ha risposto con un secco “NO” alla richiesta della squadra di lasciar passare Carlos Sainz: “Non penso ci fosse alcuna ragione per cui avrei dovuto mollare la mia posizione dopo averla ottenuta recuperando un giro di distacco, ho meritato l’ottavo posto”, ha dichiarato l’olandese dopo la fine della gara.

Certo in tutto questo sembra che la parte del cattivo la faccia il povero Carlos Sainz, che non dimentichiamo ha avuto la sua dose di problemi con il cambio rimasto in folle alla ripartenza della prima safety-car. Nell’ultimo stint di gara Max e Carlos avevano gomme Super Soft, ma lo spagnolo godeva di un set nuovo rispetto all’usato dell’olandese, e quindi anche più fresco. Cosa che ha indotto gli ingegneri a provare a mandarlo all’attacco di Sergio Perez per conquistare più punti nel mondiale costruttori.

“Da dieci giri Max non riusciva ad avere ragione di Perez. Ero più veloce e ho pensato che potevo provarci io. Gli avrei ridato la posizione se non ce l’avessi fatta, semplicemente volevo avere la mia chance. Lui ha deciso di non darmela, adesso penso che ne dovremmo parlare, come squadra”, ha dichiarato un corretto Sainz. “Pensavamo che Carlos potesse essere più veloce a fine gara, anche se non ha avuto lo spunto per superare Max”, conclude seraficamente il team principal Franz Tost facendo finta di non sapere che Sainz non voleva rischiare uno stupido contatto con il compagno di squadra, ma solo provare a passare Perez per l'interesse della Toro Rosso.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar