formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
29 Ott 2015 [14:48]

La nuova Ligier CN2 per il CIVM

Gianluca Marchese

È finalmente pronta la Ligier Js51 Honda che Cosimo Rea utilizzerà nel Civm 2016. Lo scalatore campano è al debutto tra i prototipi e questo fine settimana, con nuova e “aggressiva” livrea appena ultimata (nella foto), continuerà il lavoro di affinamento della biposto CN2 con un ulteriore test in pista a Sarno. L'auto, di fabbricazione 2010, è preparata dalla Catapano Corse e per la parte motoristica da Ciarcelluti. Dopo averla alleggerita di oltre 50 chili dai 600 iniziali, Rea e il team si stanno ora concentrando sulla messa a punto e su alcune modifiche di setup, testando con pneumatici Pirelli, che dovrebbero rappresentare la scelta 2016: "Terminata questa fase e raggiunto il necessario bilanciamento - dichiara il giovane vincitore 2014 della coppa N-1600 - abbiamo in programma anche un ulteriore sviluppo sul propulsore". Probabile il debutto in gara a metà novembre nell'ultimo round del Trofeo del Levante a Binetto.